Ultime news

Per il post su Facebook contro l'azienda scatta il licenziamento

Per la Cassazione è legittimo il licenziamento per giusta causa irrogato al dipendente che ha pubblicato un post dal contenuto offensivo rivolto alla propria azienda datrice.

Licenziato dipendente per post offensivo su Facebook

Scrivere un post da...

Contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili: Firmato il Decreto

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Notizia del 14 ottobre 2021, pubblicata sul sito istituzionale del Governo, rende noto che, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha firmato il Decreto che regola le modal...

Procedure di rilascio dei provvedimenti di maternità: chiarimenti dall’Inl

L'INL, interpellato sulle procedure di rilascio dei provvedimenti di interdizione anticipata e post partum (D.Lgs n. 151/2001), con la Nota n. 1550 del 13 ottobre 2021, ha ribadito che:

  • l'astensione dal lavoro decorre dalla data di adozione del p...
Esonero contributivo ex art. 12, co. 14, dl n. 137/2020: Chiarimenti e istruzioni INPS

L'INPS, con Messaggio n. 3475 del 14 ottobre 2021, fornisce chiarimenti relativamente all'esonero contributivo di cui all'articolo 12, comma 14, DL n. 137/2020, in favore dei datori di lavoro del settore privato, escluso quello agricolo, che non r...

Sul sito dell’INPS è attiva la procedura semplificata per il Tfr e il Tfs semplificato

Il TFS e TFR semplificato è online. Dal 12 ottobre i lavoratori pubblici in regime di TFS e TFR hanno a disposizione una procedura semplificata sul sito dell’INPS per richiedere la quantificazione del Trattamento di fine rapporto o di fine servizi...

Pensionati: Come registrarsi all’INPS per richiedere il codice pin o con carta d’identità elettronica

Finalmente siamo in pensione. Da oggi inizia una nuova stagione della nostra vita. La routine cambia e abbiamo più tempo da dedicare alla casa, alla famiglia, a tutte quelle piccole o grandi passioni che negli anni abbiamo lasciato indietro. Sono ...

Ricorsi ai comitati per il lavoro ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 124/2004

L'INL, con la Nota n. 1551 del 13 ottobre 2021, fornisce alcune indicazioni in merito alla competenza dei Comitati di cui all'art. 17 del D.Lgs n. 124/2004, chiamati a decidere sui ricorsi amministrativi avverso gli atti di accertamento dell'Ispet...

Turismo 2021, TTG 2021: Presentati con il Ministro Garavaglia dati estate e accordo ENIT - ISNART

TURISMO 2021, TTG: I DATI DELL’OSSERVATORIO SULL’ECONOMIA DEL TURISMO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’EVENTO CON IL MINISTRO DEL TURISMO MASSIMO GARAVAGLIA. 

OTTIMA RIPRESA ESTIVA MA 2021 CONDIZIONATO DAI PRIMI MESI DELL’ANNO.

ACCORDO ENIT ...

FeNAILP Costruttori: Attrezzature di lavoro non sanzionabile penalmente il datore di lavoro senza adeguata formazione

La FeNAILP COSTRUTTORI inforna che la Commissione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha chiarito che non si applicano le sanzioni penali di cui all'art. 87, comma 2, lettera c) del Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (...

Via libera della Commissione UE ai fondi per bus turistici scoperti

Il Ministero del Turismo comunica che la Commissione Europea ha accolto positivamente e senza obiezioni le istanze italiane di compensazione dei danni subiti dagli operatori di servizi turistici con autobus scoperti nell’ambito della sezione 3.12 ...

Crisi d'impresa: Ok alla fiducia sul decreto

Ok del Senato alla fiducia all'emendamento al ddl di conversione del decreto n. 118/2021 che contiene importanti novità in materia di crisi d'impresa

ARRIVATA LA FIDUCIA PER IL DECRETO SULLA CRISI E IL RISANAMENTO AZIENDALE

Nella giornata del 13 o...

Legge di Bilancio: In arrivo 5 miliardi di euro per le pensioni

La data del 1° gennaio 2022 si avvicina sempre più e all’orizzonte si delineano almeno due problemi da risolvere. Da un lato i lavoratori vogliono sapere se ci sarà un’alternativa al dopo Quota 100. Il prossimo 31 dicembre, infatti, diremo addio a...

TOP