Ultime news

Bonus casa under 36 non si applica al contratto preliminare

La risposta dell'Agenzia delle entrate: dopo la stipula del contratto definitivo di compravendita oggetto di agevolazione, può essere presentata formale istanza di rimborso.

Non potrà essere applicata l'agevolazione prima casa giovani under 36 già...

Accertamento fiscale e documentazione prodotta in giudizio: Cassazione

Con Ordinanza 6 ottobre 2021, n. 27045, la Corte di Cassazione ha stabilito che in tema di accertamento fiscale, l'invito dell'Agenzia delle Entrate a fornire dati e notizie (ex art. 32, comma 4, D.P.R. 600/73), ha la funzione di assicurare un  di...

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: Domande dal 30/11 al 10/12

Il Ministero del Lavoro ha reso noto che il periodo per l'inoltro delle istanze di riduzione contributiva per l'anno 2021, prevista a sostegno delle imprese in relazione ai contratti di solidarietà stipulati, decorre dal 30 novembre fino al 10 dic...

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Capienza: 100% cinema-teatri, 50% discoteche al chiuso – FeNAILP è un barlume di speranza

Il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento all'unanimità. Dopo le richieste della maggioranza, il presidente Mario Draghi ha allentato le maglie delle restrizioni previste nel documento del Cts. Il ministro della Cultura Franceschini:...

Riforma del Sistema Fiscale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio, ha approvato il disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale.

In particolare, il disegno di legge concerne:

  • la riforma delle imposte sui redditi personaliIRPEF...
Centro di Coordinamento RAEE e Unioncamere siglano protocollo d'intesa a supporto della filiera dei RAEE

Il documento ha l’obiettivo di avviare attività di sostegno alle imprese della filiera delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), di analisi ed elaborazione dati in materia di AEE e di RAEE, e di formazione degli enti di controllo.

Ga...

Lotterie istantanee, legittimo il rinnovo della concessione

Con una pronuncia emessa il 2 settembre scorso, i giudici comunitari hanno stabilito che il rinnovo della concessione per la gestione delle lotterie ad estrazione istantanea, accordata all’unico soggetto che aveva partecipato alla gara, è conforme...

Licenziamento del dipendente che ritarda la guarigione dalla malattia

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza 26709 del 1° ottobre 2021, ha affermato la legittimità del licenziamento per giusta causa del lavoratore dipendente che durante la malattia ha tenuto uno stile di vita quotidiana idoneo a comprometterne la g...

Richiesta di rimborso IVA versata in eccedenza

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per un contribuente, di recuperare l'IVA versata in eccedenza a causa dell'errata applicazione di un'aliquota maggiore rispetto a quella dovuta.

In particolare, l'Agenzia h...

Assunzioni obbligatorie disabili: Aumentano le sanzioni per i datori di lavoro

Diritto al lavoro dei disabili: dal 2022 sale l'importo del contributo esonerativo a carico dei datori e la sanzione per il mancato invio del prospetto.

ASSUNZIONI DISABILI: NOVITÀ PER I DATORI

Nella giornata di giovedì 30 settembre, il Ministro d...

Accessi ai servizi più veloci con l’app mobile dell’INPS

Dopo aver effettuato l'accesso con le credenziali dell'identità digitale, si può impostare un codice di sblocco (pin personale) valido per 30 giorni.

INPS MOBILE, ACCESSI SERVIZI ONLINE: LE NOVITÀ

Accesso più veloce ai servizi online dall'app "Inp...

INPS: Opzione Donna

Uomini e donne che lavorano da diversi decenni nei settori pubblici o privati iniziano a sentire tutto il peso di settimane impegnative già dopo i 50 anni. Chi ha un montante contributivo non particolarmente alto a volte si trattiene al lavoro sol...

TOP