Ultime news
In tema di permessi retribuiti per assistere un familiare malato, la Corte di Cassazione ha statuito che il diritto del lavoratore a vedersi riconosciuti tali permessi scatta con la consegna della sola relazione di ricovero del parente, senza dove...
Non tutti i lavoratori conoscono a fondo i loro diritti e le tutele che il contratto lavorativo prevede in alcune circostanze. Ai soggetti più fragili che hanno bisogno di assentarsi spesso dal luogo di lavoro il nostro Stato garantisce agevolazio...
Contributi a fondo perduto per i soggetti con ricavi fra 10 e 15 milioni: domande entro il 13 dicembre 2021. Le regole nel provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate è stato chiarito che dal 14 ottobre fi...
È stata diramata la nota di chiarimento congiunta (prot. 3742) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e del Ministero della Salute che intende fornire indicazioni operative sulle applicabilità delle misure di contenimento ...
La professoressa Roberta Garibaldi sostituisce il dottor Giuseppe Albeggiani in qualità di amministratore delegato di Enit-Agenzia nazionale del turismo. Designata dal Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
Roberta Garibaldi, Professore di Tou...
In merito al licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti di due dipendenti di un istituto di vigilanza, i quali sono stati sospesi da un'azienda che ha dichiarato per...
Bonus acquisto prima casa under 36: a chi spetta e per quali immobili. L'ISEE necessario all'agevolazione deve essere in corso di validità. Vediamo i dettagli.
L’Agenzia delle Entrate informan di una nuova Circolare la n 12/E contenente le regole ...
Se un debito non è dovuto si può richiedere il suo annullamento. Di seguito sinteticamente come fare per richiedere lo sgravio.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha il compito di riscuotere i crediti, ma la richiesta di pagamento vera e propria ...
Chiarimenti nella Nota INL n. 1551 del 13 ottobre 2021 sui ricorsi al comitato per il rapporto di lavoro: quando sono ammessi
Con la nota 1551 del 13 ottobre l'ispettorato riporta quanto espresso anche dall'ufficio legislativo del ministero del la...
Con riferimento ai lavoratori iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti, l’Inps ha segnalato che risulta in fase di elaborazione l’emissione degli avvisi bonari relativi alle rate della contribuzione fissa con scadenza maggio e agosto ...
Dal 1° luglio 2019 è stata introdotta gradualmente l'emissione dello scontrino elettronico in sostituzione degli scontrini cartacei e ricevute fiscali. L'invio dei corrispettivi telematici prevede l'obbligo di un registratore di cassa fiscale, che...
Importanti novità dal decreto capienze in materia di privacy per i cittadini, che vedranno compresso questo diritto se a prevalere è l'interesse pubblico.
DECRETO CAPIENZE: STOP ALLA PRIVACY PER I CITTADINI
Il testo del decreto capienze n. 139/202...