Ultime news
La televisione, per molti di noi, è una compagna di vita. Il flusso incessante di immagini, informazioni, luci e suoni, scandisce le nostre giornate. È un mezzo di comunicazione imprescindibile che, negli anni, si è rivelato protagonista di una ve...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 4 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto 2 settembre 2021 del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministro del Lavoro, recante "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza...
L'INAIL ricorda che l'accesso ai servizi online dell'Istituto è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS.
Inoltre, fornisce chiarimenti in ambito di accesso al servizio Durc Online: per accedere al servizio l’utente deve selezionare in www....
Sino al 4 novembre 2021, è possibile presentare la domanda per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto “Sostegni-bis” (articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. ...
Ci sono importanti novità per i contribuenti che purtroppo soffrono di patologie croniche e invalidanti. Com’è noto la presenza di menomazioni fisiche o psichiche limita di molto le abilità quotidiane di un soggetto al punto da renderlo bisognoso ...
Firmato il decreto Fondo Impresa Donna: 40 milioni per investimenti a sostegno dell'imprenditoria femminile.
FONDO IMPRESA DONNA, LE FINALITÀ
Con la firma del decreto "Fondo impresa donna" è stato raggiunto un altro obiettivo del Piano nazionale d...
Il lavoratore dipendente deve essere risarcito per demansionamento, se è costretto ad anticipare la pensione a causa dell'emarginazione professionale alla quale è sottoposto dall'azienda.
È quanto ha statuito la Corte di Cassazione nell'Ordinanza ...
L’istanza deve essere predisposta in modalità elettronica esclusivamente mediante un servizio web disponibile nell’area riservata del portale del sito internet dell’Agenzia delle entrate e trasmessa mediante tale servizio web.
Fino al 6 ottobre 2...
La migliore stagione dei Bonus è stata sicuramente quella già passata. Tuttavia, molti altri sussidi sono ancora disponibili per chi rispetta precisi requisiti.
Facciamo, allora, il punto della situazione per capire quali benefici si possa ancora ...
Come sappiamo, l’ultima manovra del Governo ha prorogato il Superbonus al 110% fino al 2023. Con detta misura si può ottenere lo sgravio fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico.
Dunque, in presenz...
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che assegna le risorse anche per la proroga del Superbonus 110% fino al 2023.
IN GU IL DECRETO CHE ASSEGNA LE RISORSE PER IL SUPERBONUS
E' stato pubblicato sulla Gazzett...
Dopo la richiesta di proroga dell'Ordine dei consulenti del lavoro all'Inps, imprese e professionisti potranno continuare a utilizzare il Pin, ma in via temporanea ed eccezionale.
PROFESSIONISTI, PIN INPS PROROGA FINO A FINE ANNO
La scadenza del p...