Ultime news
Si torna a ballare, in pista senza la mascherina, ma soltanto in pochi e con Green pass. Le discoteche ripartono in zona bianca con il limite del 35% di presenze al chiuso rispetto alla capienza del locale mentre all'aperto la percentuale si alza ...
In caso di mancato superamento del comporto per malattia, il licenziamento è da considerarsi nullo e determina l'obbligo di reintegra del lavoratore.
È quanto ha statuito la Corte di Cassazione con la Sentenza n. 19661 secondo la quale nel caso di...
Vale solo per agenzie e tour operator che non hanno presentato l’istanza di contributo ai sensi del DM 403/2020 e, per adesso, riguarda solo le modalità di presentazione delle domande e non la data ufficiale in cui sarà possibile inoltrarle.
Novi...
In merito alla normativa riguardante la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), si segnala che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 221 il Decreto Ministeriale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) n. ...
Ecco il testo del decreto attuativo che disciplina la banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli affitti brevi
Forma Giuridica: Normativa - Decreto Ministeriale Numero 1782 del 29/09/2021
Dopo 2 anni e mezzo dalla sua ist...
La rinascita del PIL passa inevitabilmente dalla creazione di nuove imprese da parte delle donne. È anche in quest’ottica che si spiega la nascita del Fondo Impresa Donna (FID), che mira a rafforzare investimenti e servizi a favore delle imprese r...
In tema di infortunio sul lavoro, se un dipendente risulta vittima di un sinistro provocato dal vizio del macchinario che utilizza, oltre al datore di lavoro, sono pienamente responsabili sia il produttore che il progettista del dispositivo, qualo...
Come sappiamo, nell’ultima manovra del Governo, si è deciso di prorogare il Superbonus al 110% fino al 2023. Con la Legge di Bilancio 2021, ci saranno, poi, ulteriori novità. Tra queste, la creazione di una piattaforma per la gestione dei crediti....
Raccomandazioni INAIL sulla gestione del COVID 19 come malattia professionale. Inabilità temporanea assoluta e criteri di valutazione per il rientro al lavoro.
La sovrintendenza sanitaria centrale INAIL ha reso note ieri due Raccomandazioni, n. 5/...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26710 del 1° ottobre 2021, ha affermato la legittimità del licenziamento per giusta causa del lavoratore dipendente delle Poste per aver contraffatto le firme di due clienti. I giudici precisano che la gi...
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile fruire dell'agevolazione per acquisto di abitazioni da parte di persone fisiche under 36 (esenzione dall'imposta di registro per coloro che non hanno ancora compiuto 36 anni con ISEE non superior...
Per tutto il mese di ottobre sarà possibile trasmettere il modello per chiedere il Bonus pubblicità 2021. Il modulo andrà trasmesso al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.