Ultime news

ANTIRICICLAGGIO: IL TAR DEL LAZIO SOSPENDE L'OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO
ANTIRICICLAGGIO: IL TAR DEL LAZIO SOSPENDE L'OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO

 Con Ordinanza 7 dicembre 2023, n. 15566, il TAR del Lazio è intervenuto in merito all'obbligo di comunicazione dei Titolari effettivi (per finalità di antiriciclaggio) presso il Registro Imprese, come previsto dall'art. 3, comma 6, D.M. n. 55/202...

ASSISTENTE DELLA PERSONA DISABILE: L'IMPOSIZIONE DI UN REQUISITO DI ETÀ NON È DI PER SÉ DISCRIMINATORIO
ASSISTENTE DELLA PERSONA DISABILE: L'IMPOSIZIONE DI UN REQUISITO DI ETÀ NON È DI PER SÉ DISCRIMINATORIO

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con la Sentenza C-518/22 del  7 dicembre 2023, si pronuncia sull'assistenza alla persona disabile  e, in particolare, sull'imposizione di un requisito di età della persona assunta per prestare tale assist...

RIDUZIONE PREMI E CONTRIBUTI INAIL 2024: NUOVA CIRCOLARE
RIDUZIONE PREMI E CONTRIBUTI INAIL 2024: NUOVA CIRCOLARE

Con Circolare n. 55 del 7 dicembre 2023, l'INAIL comunica la misura della riduzione dei premi per i settori e le gestioni per i quali il procedimento di revisione non è stato completato. Per l'anno 2024 la riduzione dei premi e dei contributi è fi...

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE, PUBBLICATA LA NOTA RELATIVA AL III TRIMESTRE 2023
COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE, PUBBLICATA LA NOTA RELATIVA AL III TRIMESTRE 2023

Pubblicata la Nota trimestrale relativa al III trimestre 2023, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Nota descrive le attivazioni, le trasformazioni a temp...

BONUS 550 EURO PART-TIME CICLICO: DOMANDE FINO AL 15 DICEMBRE
BONUS 550 EURO PART-TIME CICLICO: DOMANDE FINO AL 15 DICEMBRE

Il Bonus 550 euro part-time ciclico, rivolto ai lavoratori part-time ciclico verticale 2022/2023, è stato introdotto dal decreto-legge n.50/2022 e approvato dal Governo nel decreto fiscale del 16 ottobre, prevede un’indennità economica "una tantum...

PENSIONE DI REVERSIBILITÀ E VIVENZA A CARICO
PENSIONE DI REVERSIBILITÀ E VIVENZA A CARICO

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 33580 del 1° dicembre 2023, ha sancito che, in caso di morte del pensionato, la vivenza a carico si pone quale fatto costitutivo del diritto alla pensione di reversibilità nei confronti de...

REINTEGRATO IL DIPENDENTE CHE SI RECA A FARE LA SPESA CON L’AUTO DI SERVIZIO, LA CUI FOTOGRAFIA FINISCE SUI SOCIAL
REINTEGRATO IL DIPENDENTE CHE SI RECA A FARE LA SPESA CON L’AUTO DI SERVIZIO, LA CUI FOTOGRAFIA FINISCE SUI SOCIAL

Reintegrato e risarcito il dipendente che si reca a fare la spesa con l'auto di servizio, la cui fotografia finisce sui social, creando problemi al datore di lavoro. Questo in ragione dell'autorizzazione del superiore ad allontanarsi dal posto di ...

SCONTRINI ELETTRONICI, AL VIA LA SANATORIA: C’È TEMPO FINO AL 15 DICEMBRE
SCONTRINI ELETTRONICI, AL VIA LA SANATORIA: C’È TEMPO FINO AL 15 DICEMBRE

Entro il 15 dicembre 2023 i contribuenti hanno la possibilità di accedere alla sa- natoria sugli scontrini fiscali. Chi vi può aderire La FeNAILP ricorda che i contribuenti hanno la possibilità di optare per il rav- vedimento operoso anche per le ...

SALDO IMU ENTRO IL 18 DICEMBRE: LE ESENZIONI E TUTTE LE NOVITÀ
SALDO IMU ENTRO IL 18 DICEMBRE: LE ESENZIONI E TUTTE LE NOVITÀ

Ancora pochi giorni per versare il saldo dell'imposta municipale unica sugli immobili: ecco le esenzioni valide da quest'anno e i casi in cui si paga l'IMU. La scadenza per il saldo dell’IMU si avvicina, ma quest’anno si può approfittare di due gi...

SOSTITUZIONE DEL MEDICO DIRIGENTE: SPETTA LA SOLA INDENNITÀ SOSTITUTIVA
SOSTITUZIONE DEL MEDICO DIRIGENTE: SPETTA LA SOLA INDENNITÀ SOSTITUTIVA

La Corte di  Cassazione, con l'Ordinanza n. 34155 del 6 dicembre 2023, ha affermato che la sostituzione nell'incarico di  dirigente medico del servizio sanitario nazionale  non  si configura come svolgimento di mansioni superiori, in quanto avvien...

CONTRIBUENTI IN REGIME FORFETTARIO, I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
CONTRIBUENTI IN REGIME FORFETTARIO, I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con la circolare n. 32/E del 5 dicembre, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sugli effetti delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 al regime forfettario L’Agenzia delle Entrate con la circolare 32/E del 5 dicembre ha fornito chiari...

COMUNICAZIONI CANONE TV
COMUNICAZIONI CANONE TV

La FeNAILP ricorda che le  imprese elettriche  devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di  novembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esc...

TOP