ASSEGNO DI INCLUSIONE (ADI): APPROVATE LE LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI RETI DI SERVIZI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto n. 93 dell'11 giugno 2024, ha approvato le Linee Guida per la costruzione di Reti di servizi per l'attuazione dell'Assegno di Inclusione (ADI) ai sensi dell'art. 6, comma 10, del DL 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge 85/2023. In particolare, in considerazione della funzione dei collaboratori dei  Servizi sociali, Centri per l'Impiego e del Terzo Settore, i quali accompagnano all'inclusione sociale e all'inserimento lavorativo i beneficiari dell'ADI, le Linee Guida forniscono modalità operative e indicazioni utili alla costruzione di percorsi personalizzati. Inoltre, la presa in carico delle condizioni di maggiore fragilità richiede l'integrazione tra i Servizi sociali e i Servizi sanitari e sociosanitari. A tal fine, nelle Linee guida vengono sviluppati due principali tipi di Reti, che collaborano e dialogano tra loro: le Reti di indirizzo (con funzione di programmazione e/o monitoraggio e valutazione); le Reti di intervento (con funzione gestionale e di attuazione).

TOP