Ultime news
Con Decreto interministeriale dell'8 novembre 2023, il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell'Economia hanno approvato la deliberazione n. 65 adottata dal Commissario straordinario dell'INAIL in data 26 settembre 2023. Il provvedim...
Con l'Interpello n. 5/2023, la Commissione per la Sicurezza sul Lavoro del Ministero del Lavoro è intervenuta in relazione alla figura del preposto di cui all'art. 2, c. 1, lett. e), D.Lgs n. 81/2008. Per i tecnici del Ministero, dal combinato dis...
Le domande potranno essere presentate fino al 5 dicembre 2023 E' stato pubblicato il Decreto che specifica le modalità di presentazione delle domande per l'accesso al contributo facendo ricorso al fondo, che ha una dotazione di 1 milione di euro p...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 39699, ha stabilito che il fallimento del datore di lavoro non è circostanza idonea da sola a legittimare il licenziamento dei dipendenti. La Suprema Corte ha ricordato che, in caso di fallimento, la deci...
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 277 del 27.11.2023, il decreto della nuova disciplina dei tipi e delle caratteristiche delle speciali targhe di riconoscimento delle autovetture e degli...
Nuova veste grafica e potenziamento degli strumenti di ricerca attraverso l’assistente digitale È online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione...
La Direttiva DAC7 recepita nell’ordinamento interno dal D.Lgs. n. 32 del 1° marzo 2023, cui è seguito un recentissimo provvedimento dell’Agenzia delle entrate intende arginare il fenomeno dell’evasione on-line. Le piattaforme on-line (es: Booking,...
Sono 138.172 i Bonus trasporti emessi tra le 8 e le 9:39 di venerdì primo dicembre 2023: 1.395 voucher lavorati al minuto per la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che al termine dei 7.785.543 euro tornati in disponibi...
L’8 dicembre 2023 via libera del Consiglio dell’UE Sarà il Consiglio dell’Unione europea, il prossimo 8 dicembre, a confermare la decisione della Commissione Europea di venerdì 24 scorso sulla nuova Council Implementing Decision (CID), che introd...
Diversi i contributi dell’Istituto alla manifestazione che comprende la rassegna di video e prodotti multimediali International Media Festival for Prevention. Tra le opere selezionate, il corto “Il vecchio e il muro”, giunto in finale, che è stato...
In occasione della COP 28 di Dubai, ieri Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Andrea Prete, presidente di Unioncamere hanno consegnato il rapporto GreenItaly, di Fondazione Symbola e Unioncamere, al presidente della Repubblica, ...
La FeNAILP ricorda che i I soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di novembre. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modal...