Ultime news
L’iniziativa rientra nel progetto “Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale” promosso dal Mimit e Poste Italiane E’ partita la fase sperimentale del nuovo servizio di richiesta e rinnovo dei passaporti negli uffici postali dei Comuni con ...
La feNAILP ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di febbraio. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità t...
L'Agenzia delle Entrate, in data 29 febbraio 2024, ha reso noto di aver aggiornato il software di compilazione e il software di controllo per la comunicazione delle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per gli interventi edilizi e ...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle condizioni necessarie per fruire del Sismabonus acquisti in relazione ad un progetto di demolizione e ricostruzione per la riduzione del rischio sismico, di cui all'art. 16, comma 1-sep...
Il Ministero dell'Interno, il Ministero del Lavoro, il Ministero dell'Agricoltura e il Ministero del Turismo comunicano che è possibile precompilare le domande per assumere lavoratori extra UE dall'estero e convertire il permesso di soggiorno, nel...
Si attua il licenziamento del lavoratore se il datore viene condannato in sede penale per colpa dello stesso. È quanto stabilito dalla sentenza n. 3927 della Cassazione che conferma il licenziamento di uno chef di primo livello presso un’azienda a...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 4528 del 20 febbraio 2024, si pronuncia in materia di termini di decadenza per quanto riguarda i procedimenti sulle prestazioni previdenziali e assistenziali. In particolare, con riferimento alla domanda,...
L'INPS comunica che, a decorrere dal 2 maggio 2024, la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”, con conseguente dismissione degli attuali applicativi.
...Decreto Milleproroghe: unica rata o prima rata entro il 31 marzo per il Ravvedimento speciale. I dettagli della novità. Pubblicata in GU n 49 del 28 febbraio la Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215 del...
Il Garante Privacy è intervenuto in merito a quanto previsto dal Provvedimento 21 dicembre 2023, n. 642 in tema di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei c.d. "metadati". In particolare, il Garante: ha deliberat...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la possibilità di compensare crediti d'imposta, nonostante la presenza di debiti iscritti a ruolo, in caso di adesione alla c.d. "rottamazione quater", di cui all'art. 1, commi da 231 a 252, Le...
Una panoramica delle agevolazioni contributive in vigore - Bonus Decontribuzione Sud 2023 - Incentivi legge di bilancio 2023 Donne svantaggiate e under 36 - Bonus retributivo NEET under 30 - Fondo editoria per giornalisti e esperti IT - Contributo...