Ultime news

PRIVACY SOTTO L'ALBERO: I CONSIGLI DEL GARANTE
PRIVACY SOTTO L'ALBERO: I CONSIGLI DEL GARANTE

I consigli del Garante per proteggere efficacemente i dati personali anche per le festività. Tempo di Natale, tempo di feste, auguri, acquisti e viaggi. E tempo di attenzione alla privacy! Quali accortezze mettere in campo per proteggere i dati pe...

FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI: PROROGA
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI: PROROGA

È stata pubblicata sulla G.U. 22 dicembre 2023, n. 298, la Legge 28 novembre 2023, n. 201, recante "Disposizioni in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, delega al Governo per la revisione dello strumento milita...

ECOBONUS VEICOLI GREEN: PROROGA INCENTIVO
ECOBONUS VEICOLI GREEN: PROROGA INCENTIVO

È stato pubblicato sulla G.U. 22 dicembre 2023, n. 298, il Decreto 17 ottobre 2023, che modifica il Decreto 20 marzo 2019, recante "Disciplina applicativa dell'incentivo "eco-bonus" per l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a bas...

I LIMITI DELLA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE PER LE SOCIETÀ CONCESSIONARIE: CASSAZIONE
I LIMITI DELLA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE PER LE SOCIETÀ CONCESSIONARIE: CASSAZIONE

La riduzione del cuneo fiscale, ai fini IRAP, nei confronti delle società che svolgono un’attività regolamentata, ottenuta in affidamento dalle amministrazioni locali, non si applica alle imprese che operano in forza di una concessione traslativa ...

CU, 730 E 770: DISPONIBILI LE BOZZE DEI MODELLI 2024
CU, 730 E 770: DISPONIBILI LE BOZZE DEI MODELLI 2024

L'Agenzia delle Entrate, con  ha reso note, sul proprio sito, le bozze dei modelli CU, 770, e 730 con le relative istruzioni.

ASSUNZIONI DONNE VITTIME DI VIOLENZA: SGRAVIO TOTALE NEL 2024
ASSUNZIONI DONNE VITTIME DI VIOLENZA: SGRAVIO TOTALE NEL 2024

In legge di bilancio 2024 aumentano i fondi per la lotta alla violenza, nuove case rifugio, Reddito di libertà e assunzioni agevolate per 2 anni. La legge di bilancio 2024 in discussione oggi al Senato prevede varie misure di sostegno alle donne v...

IN GAZZETTA LE NUOVE TABELLE ACI PER L'ANNO 2024
IN GAZZETTA LE NUOVE TABELLE ACI PER L'ANNO 2024

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2023, il Comunicato dell'Agenzia delle Entrate contenente le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI. Tali valori, valid...

LOAGRI: ISTRUZIONI INPS PER GLI ADEMPIMENTI INFORMATIVI E CONTRIBUTIVI
LOAGRI: ISTRUZIONI INPS PER GLI ADEMPIMENTI INFORMATIVI E CONTRIBUTIVI

L'INPS, con il Messaggio n. 4652 del 22 dicembre 2023, fornisce le istruzioni operative per la trasmissione dei flussi UniEmens e il versamento dei contributi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l'assunzione di lavoratori occasionali...

REINTEGRATO IL LAVORATORE CHE A CAUSA DEL DEMANSIONAMENTO SUBISCE DANNO PROFESSIONALE
REINTEGRATO IL LAVORATORE CHE A CAUSA DEL DEMANSIONAMENTO SUBISCE DANNO PROFESSIONALE

Il demansionamento si ritiene integrato laddove il lavoratore, con la qualifica di impiegato, venga adibito a funzioni meramente esecutive, svolte normalmente dal personale operaio, causandogli in tal modo un  danno professionale. È quanto statuit...

AD APRILE IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ, OK ALLA PROROGA PER IL MERCATO TUTELATO DELLA CORRENTE
AD APRILE IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ, OK ALLA PROROGA PER IL MERCATO TUTELATO DELLA CORRENTE

Anche se entrerà in vigore ad aprile, di fatto, il nuovo Patto di Stabilità europeo può dirsi, almeno in larga misura, già definito. Elementi cardine dell’impianto normativo, cui dovranno sottostare gli Stati membri, sono un deficit inferiore al 3...

LA CAMERA STOPPA IL MES
LA CAMERA STOPPA IL MES

Con 184 voti contrari, 72 favorevoli e 44 astenuti, la Camera ha respinto la proposta di ratifica del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, sorto dalle ceneri del vecchio Fondo salva-stati, per modificare alcune misure che imponevano coattament...

COMMISSIONE EUROPEA: IL NUOVO REGOLAMENTO UE SUL «DE MINIMIS»
COMMISSIONE EUROPEA: IL NUOVO REGOLAMENTO UE SUL «DE MINIMIS»

La Commissione Europea ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 15 dicembre 2023, il nuovo Regolamento 2023/2831 che disciplina gli aiuti «de minimis». Il Regolamento sarà in vigore dal 1° gennaio 2024 e durerà sino al 31 di...

TOP