Ultime news
Approvazioni ieri, da parte del Consiglio dei Ministri, del nuovo Def, il Documento di economia e finanza che offre una disamina tendenziale dell’economia del Paese. Il testo reca la previsione di una crescita del Pil, per il 2024, dell’1%, con pr...
Venerdì 19 aprile a partire dalle 9,30 farà tappa alla Camera di commercio di Messina il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora...
Attrarre nuovi investimenti negli ambiti territoriali italiani, intensificare la cooperazione economica con gli USA, fra i principali partner commerciali dell’Italia e rafforzare quella con il bacino asiatico e il Giappone in particolare. Questi g...
Con Sentenza 9 aprile 2024, n. 06839, il TAR del Lazio ha respinto i ricorsi che avevano portato il TAR stesso a sospendere, almeno fino al 24 marzo 2024, gli effetti del Decreto MiMiT 29.9.2023 in merito all'operatività del sistema di comunicazio...
Con Notizia del 10 aprile 2024 pubblicata sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro comunica che il portale telematico per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende...
L'INPS con il Messaggio n. 1406 del 9 aprile 2024, comunica la piena operatività del canale WhatsApp "INPS per tutti", attivato in via sperimentale il 19 febbraio scorso, dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. La piattaf...
Saranno presentati probabilmente già nel prossimo Consiglio dei Ministri sia il Piano salva-casa, che consentirà di sanare piccole irregolarità delle abitazioni e a cui guardano con favore, proprietari di immobili, costruttori ed amministratori di...
Pubblicato il Regolamento per favorire la capitalizzazione delle PMI attraverso l'incremento dell'ammontare del contributo a fronte di investimenti previsti dal decreto 22.04.2022. Pubblicato in GU n.80 del 05.04.2024 il Decreto del 19 gennaio 202...
L'Ordinanza n. 5168 del 27 febbraio 2024 della Cassazione dichiara nullo il contratto di lavoro di un dipendente pubblico per falsa autocertificazione del possesso di un titolo di studio necessario per il ruolo assegnatogli. La Cassazione ribalta ...
Norme certe e semplificazioni sono di fondamentale valenza per attrarre investitori, aziende in erba e potenziali eccellenze produttive nel nostro Paese. Questo il filo conduttore della giornata di apertura di Selecting Italy, la manifestazione in...
Con Sentenza 21 marzo 2024, n. 7657, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla presentazione tardiva della specifica comunicazione all'ENEA per la fruizione dell'ecobonus. Nel caso in esame, la Corte, ha chiarito che l'omessa o tardiv...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 8381 del 28 marzo 2024, ha affermato che l'assenza del lavoratore in malattia è giustificata se la visita di controllo ha avuto esito negativo perché l’INPS non ha considerato l’indirizzo che il lavorato...