Ultime news
Con sentenza n. 45433, la Cassazione ha affermato che le difficoltà economiche del datore di lavoro non sono un motivo sufficiente a scusare l'inosservanza degli adempimenti derivanti da illecito contravvenzionale in materia di sicurezza sul lav...
Invitalia ha azzerato il Gender Pay Gap, la differenza retributiva tra uomini e donne a parità di inquadramento, raggiungendo così la completa equiparazione retributiva. Si tratta di un risultato significativo, che arriva in anticipo rispetto agli...
Dall’ultima rilevazione dei corrispettivi di energia al dettaglio praticati alle PMI sul mercato libero, realizzata da Unioncamere e dalla Camera di commercio di Milano in collaborazione con Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) e REF Ricerche, r...
Aggiungi il tuo testo...Una parte dei contributi entrerà nelle casse dello Stato Via libera del Consiglio dei Ministri al ddl Concorrenza che contiene anche il tema delle concessioni autostradali. Per la prima volta una parte dei pedaggi non entre...
Aggiungi il tuo testo...Istituita presso il Centro UNDP di Roma, opererà a livello globale per sbloccare 500 milioni entro il 2027, con focus su Africa. Pichetto: “Pieno allineamento con visione Piano Mattei” Parte “Pista”, la Piattaforma del Mini...
Con Provvedimento 25 luglio 2024, n. 312076, l'Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni in merito alle modalità di fruizione del credito d'imposta, riconosciuto a favore dei soggetti colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi in Emilia Romag...
Il dipendente che stampa un numero eccessivo di documenti non è passibile di licenziamento. Tuttavia, tale comportamento è punibile con una sanzione conservativa, in quanto sussiste comunque un'ipotesi di violazione dell'obbligo di osservare nel ...
Con Sentenza n. 148 del 25 luglio 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 230-bis, comma 3, del codice civile, nella parte in cui non prevede: come familiare, oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo ...
Presentazione delle domande dal 16 settembre al 31 ottobre 2024 È stato pubblicato sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto direttoriale che stabilisce i requisiti, le spese ammissibili, l’entità e le modalità di erog...
Il 26 giugno scorso sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/1747 e la Direttiva (UE) 2024/1711, in materia di riforma del mercato elettrico. I provvedimenti vanno nella direzione di perseguire gl...
Il reciproco auspicio è incrementare la cooperazione dando avvio al tavolo “infrastrutture e trasporti” del Comitato Economico Congiunto Incontro al Mit tra il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e la sua omologa albanese Belind...
Pubblicata la lista delle imprese che hanno accesso al bonus Videogiochi per il 2024. Quando si sente parlare di bonus Videogiochi, molti immaginano un incentivo per l’acquisto di videogame, ma la realtà è ben diversa. Il bonus Videogiochi 2024 è ...