ATTIVITÀ DI CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI RILEVAZIONE, MISURAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO FISCALE: IN G.U. IL DECRETO MEF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 3 gennaio 2025, n. 2, il Decreto MEF 12 novembre 2024, n. 212, rubricato "Regolamento recante disciplina di requisiti, compiti e adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale", in vigore dal 18.01.2025. Il suddetto decreto chiarisce che l'attività di certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale è riservata ai soggetti iscritti nell'apposito elenco, tenuto dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), al contempo individuando i requisiti richiesti ai fini dell'iscrizione, i compiti e gli adempimenti degli stessi. In particolare, il decreto prevede: • i requisiti di onorabilità e professionalità (art. 2); • modalità di iscrizione agli elenchi dei professionisti abilitati (art. 3); • i requisiti di indipendenza del professionista abilitato (art. 4); • la preparazione allo svolgimento dell'incarico di certificazione (art. 5); • i compiti e adempimenti del professionista abilitato (art. 6); • il contenuto della certificazione (art. 7).