Ultime news
La Cassazione, con Ordinanza n. 9396 dell'8 aprile 2024, si è pronunciata in merito al certificato di agibilità richiesto per l'impiego dei lavoratori dello spettacolo, analizzando nello specifico la questione posta da una società emittente radiof...
La FeNAILP ricorda che il Ministero dell’Interno ha prorogato al 25 settembre 2024, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che operano nell’ambio della prevenzione incendi e che dovranno essere verificati sull’attività di formazione...
L'Ue dice stop alle caldaie a gas e agli incentivi per l'acquisto. La data ufficiale si avvicina. L’Europa ha dato il via libera alla direttiva Case green. Il piano comprende una decarbonizzazione completa del settore edilizio, a partire dalle nu...
L’azienda cinese CATL (Contemporary Amperex Technology) continua a dominare il mercato delle batterie delle auto elettriche. Secondo l’ultima fotografia scattata da SNE Research, nel periodo gennaio-luglio 2023, la società ha consegnato 132,9 GWh ...
Secondo la Corte di Cassazione gli automobilisti hanno diritto a un risarcimento completo per gli incidenti stradali, indipendentemente dal valore commerciale del veicolo. La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza che estende ulte...
Il Ministero della Salute ha concesso alla categoria due mesi di proroga al termine fissato al 29 febbraio per completare la transizione al nuovo sistema di comunicazione dei dati identificativi del fabbricante e dell’elenco dei tipi di dispositiv...
La decisione della Corte di Giustizia Tributaria secondo la quale le cartelle esattoriali sono valide, e dunque da pagare, anche se non c'è la firma digitale. La Corte di Giustizia Tributaria ha stabilito, andando a confermare l’orientamento già d...
La conservazione a norma delle fatture elettroniche è il processo che garantisce la validità legale e fiscale delle fatture emesse e ricevute in formato elettronico, in conformità alle disposizioni normative vigenti. CONSERVAZIONE A NORMA FATTURE ...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 29311, ha accolto il ricorso di una donna portatrice di un grave handicap, stabilendo che ai fini delle spese di lite, le cause sulla capacità delle persone sono di valore indeterminabile.
Il tribunale di Ravenna ha riconosciuto un risarcimento con personalizzazione massima per l'infortunio subito dal lavoratore nell'alloggio fornito dal datore di lavoro. RISARCIMENTO INFORTUNIO LAVORATORE Il Tribunale di Ravenna, in una recente sen...
Nel capoluogo della Regione Siciliana partecipano il Presidente della Regione Schifani e il Sindaco di Palermo Lagalla Oggi, Lunedì 15 aprile “InsiemEnergia”, il ‘giro dell’Italia’ per la promozione delle Comunità energetiche rinnovabili, fa tappa...
Per la multinazionale svizzera Mantova sarebbe il sito ideale per costruire anche un centro logistico Nestlè ha individuato a Mantova il sito ideale per costruire la sua nuova fabbrica di produzione di pet food umido, con un investimento complessi...