Ultime news

CRISI DI SUEZ, APPELLO DEI PORTI ADRIATICI ALL’UE

Un invito a contribuire in misura concreta al reperimento di una soluzione politica alla crisi di Suez. Questo quanto richiesto dai porti di Trieste, Venezia, Ravenna e Capodistria in un documento inviato alla Commissione Europea, nella quale si e...

COPERTURA ASSICURATIVA ANCHE IN CASO DI INFORTUNIO A SEGUITO DI ILLECITA INTERPOSIZIONE DI MANODOPERA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 21204/2024, ha chiarito che il lavoratore utilizzato in appalto illecito di manodopera è considerato alle dipendenze del datore di lavoro effettivo e quindi dell'utilizzatore. Pertanto, anche in virtù di ...

MALATTIA MARITTIMI 2024 CHIARIMENTI SULLA BASE RETRIBUTIVA

Messaggio INPS 2829 del 9 agosto 2024 sui flussi Uniemens per l'indennità di malattia dei lavoratori marittimi: la retribuzione teorica non può superare l'imponibile contributivo. Con il m es s a ggio 28 29 del 13 a gos to 20 24 INPS fornis ce nuo...

SEMPRE PIÙ PUNTI VENDITA DI CANNABIS LEGALE

Ad oggi in Italia sono diversi, fra distributori e negozi fisici, gli store autorizzati alla vendita di cannabis legale. Sullo sviluppo del settore, peraltro in espansione già da alcuni anni, grava tuttavia una possibile modifica normativa, appunt...

NO LICENZIAMENTO DEL QUADRO SE NON È PROVATO L'IMPOSSIBILE RIPESCAGGIO IN MANSIONI INFERIORI

La Corte di Cassazione ha affermato che è illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo del quadro direttivo se il datore non ha provato l'impossibilità di ripescaggio dello stesso. Con l'Ordinanza n. 1802, la Suprema Corte ha pre...

DECRETO SALVA-CASA, VIA LIBERA AI LAVORI CHE RENDONO ABITABILI I SOTTOTETTI

Una norma del nuovo decreto consente gli interventi di recupero dei sottotetti anche quando non sono rispettate le distanze minime. Il decreto Salva Casa (D.L. n. 69/2024) è colmo di norme di semplificazione, ma non si ferma solo alla previsione d...

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE CHE FOTOGRAFAVA MATERIALE AZIENDALE

Licenziata la lavoratrice che aveva effettuato delle foto e dei video di materiale aziendale, nonché fotocopiato dei documenti di lavoro. Tali condotte, infatti, si ritengono lesive del vincolo fiduciario al punto da comportare una sanzione espuls...

MIGLIORA IL REDDITO DELLE FAMIGLIE MENTRE IL GOVERNO È GIÀ IMPEGNATO SULLA PROSSIMA MANOVRA

Nel primo trimestre 2024, nei Paesi dell’area Ocse, il reddito reale delle famiglie, nel raffronto con quello precedente, è aumentato dello 0,9%, con l’Italia, sempre secondo i dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, il Paese p...

CESSIONE QUINTO DA STIPENDIO A PENSIONE: LE NOVITÀ DEL PASSAGGIO AUTOMATICO

Inps comunica che è completata la procedura digitale per la migrazione della cessione del quinto da stipendio a pensione iniziata nel 2023. Il trasferimento della cessione del quinto dallo stipendio alla pensione diventa piu facile. Lo aveva comun...

FONDO VITTIME AMIANTO: 20 MILIONI DI EURO PER IL TRIENNIO 2024 – 2026

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha pubblicato il Decreto 16 luglio 2024 relativo alle risorse da destinare al Fondo per le vittime dell'amianto (ex art. 24, comma 2, DL ...

AGRICOLTURA, INDUSTRIA E NAVIGAZIONE: PRESTAZIONI DI INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE DAL 1° LUGLIO 2024

Il Ministero del Lavoro, con i Decreti n. 371 e n. 378 del 05 luglio 2024 (pubblicità legale 09 agosto 2024) comunica gli importi aggiornati delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i soggetti assicurati ...

ASSENZE PER MALATTIA/INFORTUNIO E CALCOLO DEL COMPORTO

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 21242 del 30 luglio 2024, ha affermato che le assenze del lavoratore dovute ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale sono computabili nel previsto di comporto e affinché non lo siano è necessar...

TOP