Ultime news
La recente riforma del Codice degli Appalti rappresenta un importante avanzamento legislativo in Italia, volto a promuovere la trasparenza, l’efficienza e l’inclusione nelle procedure di appalto pubblico. Uno degli aspetti più innovativi della rif...
La nuova CRR segna il rilancio del ruolo dei Confidi per favorire l’accesso al Credito delle PMI. La nuova Capital Requirements Regulation, ovvero il regolamento UE sui requisiti patrimoniali, votata dal Parlamento Europeo lo scorso mese di Aprile...
Una circolare interministeriale aggiorna le regole e requisiti per l'ingresso dei lavoratori stranieri altamente qualificati. La circolare interministeriale 2829/2024 (Interno-Lavoro) aggiorna le regole per l'ingresso dei lavoratori stranieri alta...
Attenzione ai controlli e alle sanzioni: meglio verificare con i propri fornitori che in fattura o altro documento sia presente la dicitura che il marchio utilizzato (“VERO CUOIO” o “VERA PELLE”) sia effettivamente rispondente a regolare concessio...
Si informa che è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica il DM 2 aprile 2024, n. 132, il quale definisce le modalità di applicazione del contributo statale previsto a favore delle imprese che acquistano p...
Si conclude l'11 giugno con la tappa di Genova sul tema “Cultura, turismo e territorio: le sfide della sostenibilità" il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concret...
La Corte di Cassazione confermato che, ai sensi dell'art. 9 del D.Lgs n. 276/2003, le aziende committenti possono restare nell'ombra solo se affidano l'attività di selezione del personale ad un soggetto autorizzato o accreditato. Con la Sentenza ...
Il provvedimento prevede l’erogazione di un credito d’imposta nella misura del 36% delle spese sostenute e documentate negli anni 2023 e 2024, fino all’importo massimo annuale di euro 20.000 per ciascun beneficiario. I termini e le modalità di pre...
La FeNAILP ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di maggio. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità tel...
Sono 120mila gli Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS al 31 dicembre 2023. Un universo che continua a crescere (a fine aprile gli ETS sono già 126mila) perché, come mostra una indagine campionaria effettuata sui 25mila enti non trasmigrati da ...
SACE, in collaborazione con Unioncamere, organizza un nuovo ciclo di appuntamenti territoriali dedicato alle imprese italiane con l’obiettivo di rafforzarne le competenze in tema di export e internazionalizzazione e approfondire analisi dei mercat...
Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica organizza, in collaborazione con CDP Venture Capital, Innovhub SSI e Unioncamere, una giornata di presentazione e di approfondimento su due importanti opportunità di finanziamento per progett...