Ultime news
Transizione energetica e digitale, economia circolare, salvaguardia del territorio, infrastrutture sociali e trasporti. Queste le priorità strategiche di cui dovrà tener conto l’Esecutivo nell’ambito della prossima Finanziaria che, in base a quant...
I dettagli sul nuovo bonus 100 euro per i lavoratori con figli e redditi fino a 28mila euro: arriverà a Natale e sarà esente Irpef. La conferma ufficiale dal Viceministro Leo Il bonus natalizio da 100 euro per i lavoratori dipendenti con figli a b...
Un adeguamento del tetto di deducibilità nell’ambito dell’acquisto delle autovetture anche per sostenere il mercato dell’auto e favorire la sostituzione del parco circolante. Questo quanto richiede la Fenailp-Ugifai (la Federazione degli Agenti In...
I soggetti passivi Iva residenti o stabiliti in Italia, nonché residenti e non residenti nel territorio dello Stato che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioco, tablet P...
Per la Cassazione, l’omissione di cautele da parte dei lavoratori (nel caso di specie aveva utilizzato una scala non adeguata e non fornita dalla società datrice) non è idonea ad escludere il nesso causale rispetto alla condotta colposa del commit...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024 del Ministero del Lavoro recante il regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conse...
L'INAIL, con la Circolare n. 28 del 20 settembre 2024, rende noto che, per effetto della modifica del Tasso ufficiale di riferimento (TUR) al 3,65%, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori di cui all'a...
L'INPS detta chiarimenti in ordine alle ricostituzioni delle prestazioni di esodo ex art. 4 della legge n. 92/2012. L'INPS con il messaggio n. 3078 del 19 settembre 2024 è intervenuta per fornire chiarimenti in materia di ricostituzioni delle pres...
Una spesa netta in crescita ad un ritmo medio dell’1,5%, deficit sotto il 3% entro il 2026 e maggiore celerità su riforme ed investimenti legati al PNRR specie per quanto riguarda Pubblica Amministrazione, giustizia, imprese e fiscalità. Questi gl...
Il Masaf, ha comunicato i termini per la presentazione delle domande di contributo relative alla misura “Giovani diplomati” di cui al decreto del Direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare 24 gennaio 2024 n. 35986 sono riape...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 18 settembre 2024, 219, il Decreto MEF 6 settembre 2024, rubricato "Integrazione del decreto 7 luglio 2023 concernente l'individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), i...
Con Provvedimento 18 settembre 2024, n. 360503, l'Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità ed i termini di presentazione dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto, previsto dall'articolo 1, co...