Ultime news
In tema di pensione anticipata, cosiddetta Opzione donna, è intervenuto l'INPS, con il Messaggio n. 2150 del 6 giugno 2024, a fornire le istruzioni operative per la liquidazione della suddetta forma pensionistica. L'Istituto ricorda che possono o...
Si conclude l'11 giugno con la tappa di Genova sul tema “Cultura, turismo e territorio: le sfide della sostenibilità" il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concret...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento dell'imposta di bollo dovuta sulle quietanze di pagamento emesse. In particolare, l'Amministrazione finanziaria ha chiarito che, in caso di quietanze di pagamento r...
L’INPS ha comunicato che al 31 maggio 2024, termine ultimo per la presentazione delle domande per l'ottenimento del contributo per le spese relative alle sessioni di psicoterapia (c.d. bonus psicologo), sono state presentate 400.505 domande. Inol...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 15558 del 4 giugno 2024, ha affermato che non vi può essere un rapporto di lavoro subordinato tra il CAF e il commercialista che svolge la sua abituale attività presso il suddetto centro di assistenza fi...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 15568 del 4 giugno 2024, ha stabilito che la fruizione del diritto di aspettativa successivo al superamento del periodo di comporto costituisce un periodo neutro, che non può essere computato nell’arco temp...
I sanitari che durante l’emergenza Covid non si sono sottoposti a vaccinazione, per i periodi di sospensione dal servizio successivi al 15 dicembre 2021, non hanno diritto a retribuzione qualora non siano stati adibiti in mansioni, anche inferiori...
È legittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto del lavoratore in quarantena perché la figlia è affetta da tubercolosi (Tbc). Questo quanto statuito dalla Corte di Cassazione con Ordinanza n. 15390 del 3 giugno 2024. L'articol...
Approvato il recepimento della direttiva UE sulla protezione della salute dei lavoratori con nuovi obblighi riguardanti le sostanze tossiche per la riproduzione. Testo INAIL. Nel Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2024 è stato approvato in via pr...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 15391 del 3 giugno 2024, ha affermato che non è soggetto a licenziamento il lavoratore dipendente che risulti assente ingiustificato perché si è assentato dal lavoro o ha commesso delle irregolarità risc...
Due aiuti per un totale di 940 euro per gli italiani col bonus spesa, ma rispettando determinati requisiti per ottenerli e su cosa poter acquistare. Nel 2024 gli italiani possono arrivare a percepire un bonus spesa che potrebbe arrivare fino a 940...
I soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di maggio. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità telematiche, direttamente ...