Ultime news

FIDUCIA IN AUMENTO PER CONSUMATORI E IMPRESE

A settembre l’Istat stima un aumento di 2,3 punti per i primi e di un punto per i secondi. Cresce la fiducia a settembre sia tra i consumatori che tra le imprese: l’Istat, infatti (link ai dati completi in pdf), stima entrambi gli indici in aument...

CDM: ADOZIONE DEL PIANO STRUTTURALE DI BILANCIO E NOVITÀ IN MATERIA DI INGRESSO IN ITALIA DI LAVORATORI STRANIERI

Il Consiglio dei ministri (CdM) rende noto che: • il Ministro dell'economia e delle finanze ha illustrato, ai fini dell'adozione e della trasmissione al Parlamento, il Piano Strutturale di Bilancio di medio termine, aggiornato dopo il confronto co...

ROTTAMAZIONE-QUATER: LE PROSSIME SCADENZE

L'Agenzia delle Entrate Riscossione, archiviato il pagamento della quinta rata, posticipata al 23 settembre, fa il punto sulle prossime scadenze per effettuare i pagamenti. Archiviato il pagamento della quinta rata, che, dopo la proroga era stato ...

PRESTO DISPONIBILE L'APPLICAZIONE INFORMATICA PER L'APPROVAZIONE DEL PROSPETTO DELLE ALIQUOTE IMU: COMUNICATO MEF

Con Comunicato 27 settembre 2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, tenuto conto del Decreto 6 settembre 2024, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha reso noto che nel corso della seconda metà del mese di ottobre 2024 sarà res...

RATING, NUOVO INDICE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI MODEFINANCE

Modefinance, l’agenzia di rating fintech triestina sorta nel 2009 e specializzata in big data ed intelligenza artificiale, ha inserito, nell’ambito delle analisi di valutazione economica di una realtà produttiva, anche il fattore Erg (Enviromental...

NO ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI E SOCIALI PER I LAVORATORI DISTACCATI ALL'ESTERO: LA PRONUNCIA DELLA CGUE

.La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con Sentenza del 26 settembre 2024 riferita alla causa C-387/22, si pronuncia in materia di agevolazioni fiscali e sociali. La questione pregiudiziale nasce in Romania e concerne il rifiuto, da parte del...

LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA UN NUOVO PORTALE ONLINE PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NELLE TECNOLOGIE CRITICHE

Questo sportello unico consente ai promotori di progetti, alle autorità di gestione nazionali e agli investitori di accedere a informazioni chiave e identificare opportunità di finanziamento dell'UE nei tre settori strategici di STEP: tecnologie d...

PUBBLICATO IN G.U. IL "DECRETO CORRETTIVO-TER" AL CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 27 settembre 2024, n. 227, il D.Lgs. n. 136/2024 recante "Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14"...

SOSTENIBILITÀ E BILANCIO: L’ITALIA RECEPISCE LE NORME UE

La scorsa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che recepisce le norme UE sulla rendicontazione di sostenibilità. Il provvedimento tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni delle Camere. Il de...

IN VIGORE IL DECRETO PER IL RIUSO DEGLI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

E’ entrato in vigore, il Regolamento che disciplina il riuso dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, messo a punto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, recentemente pubbli...

TACHIGRAFO INTELLIGENTE PROBLEMI DI CONNESSIONE NEI MODELLI DI SECONDA GENERAZIONE

Il tachigrafo intelligente ha problemi di connessione nei modelli di seconda generazione. Gli stati europei sono avvisati tramite CORTE Comitato UE per i trasporti stradali e la polizia europea ROADPOL. Negli ultimi mesi, riscontrati gravi problem...

QUANDO LA BANCA RISPONDE PER L’IBAN ERRATO: PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE

Secondo la Cassazione la banca che accredita un IBAN indicato in modo errato da chi ha disposto il bonifico diretto ad un beneficiario che non è titolare di un conto di accredito presso la stessa, è responsabile nei confronti del beneficiario rima...

TOP