Ultime news
Il progetto, presentato dall’Istituto per la categoria Disabilità trasversali dell’iniziativa di Microsoft Italia, punta a trasformare l'interazione con i contenuti digitali, rendendola più fruibile e accessibile alle persone con disabilità La Pia...
Il Consiglio di Stato ribadisce che il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio di un’attività commerciale presuppone la regolarità urbanistico-edilizia dei locali. Nel caso di specie si trattava dell’avvio di una attività di commercio per media...
Cassazione, con l'Ordinanza n. 2446, ha accolto il ricorso proposto da due dipendenti di una casa di cura privata per il pagamento dell'indennità di vacanza contrattuale del CCNL, precisando che il giudizio non può ritenersi estinto a seguito del ...
Il datore di lavoro è tenuto a curare la fornitura e manutenzione dei dispositivi di protezione individuale, nozione nella quale rientra qualsiasi accessorio od indumento che rappresenti una barriera protettiva a garanzia della sicurezza del lavo...
Si terranno a Bari e Perugia l'ottava, nona e decima tappa del roadshow territoriale di presentazione del Progetto dedicato alla digitalizzazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive e l’Edilizia (SUAP/SUE) nell’ambito della Missione ...
La Legge n. 161/2017 per le imprese sequestrate alla mafia e sottoposte ad amministrazione giudiziaria con prosecuzione dell'attività ha previsto la possibilità di ottenere l'emissione di un DURC regolare: rileveranno infatti solo gli obblighi con...
Prestare attenzione all’ambiente comporta anche benefici economici. Lo dimostrano da ultimi i nuovi contributi italiani dedicati alle imprese per dire stop alla plastica monouso. La misura, introdotta dal DL dell’8 novembre 2021, n. 196, è stata c...
L''organismo è stato istituito con il DM 50/2024 Si è svolta, nei giorni scorsi, nella Sala Piegari dell’Ispettorato nazionale del lavoro, la prima riunione del Tavolo nazionale della task force “Lavoro sommerso”, convocata dal Direttore generale...
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 23 maggio 2024, con la quale fornisce le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2024. I fattori che conc...
Domani Mercoledì 29 maggio a partire dalle 15.00 farà tappa alla Camera di commercio di Genova il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femmi...