Ultime news

CARBURANTI: MIMIT, PREZZI MEDI AGOSTO AI MINIMI DALL’ESTATE 2021

Prosegue anche nella seconda metà di agosto la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana
Prosegue anche nella seconda metà di agosto la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana, trainata dall’andamen...

LA CASSAZIONE CONFERMA: LA NASPI NON DECADE SE IL LAVORO A TERMINE SI INTERROMPE IN PROVA

In tema di indennità di disoccupazione NASpI, la decadenza dal diritto non consegue automaticamente alla stipulazione di un contratto di lavoro subordinato di durata superiore a sei mesi e con reddito previsto oltre la soglia minima imponibile, ma...

LAVORO INTERMITTENTE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO DOPO L'ABROGAZIONE DEL REGIO DECRETO DEL 1923

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 15 del 27 agosto 2025, ha fornito delucidazioni in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente a seguito dell'abrogazione del R.D. 6 dicembr...

REDDITI PRODOTTI DALLA PROSECUZIONE DELL'ATTIVITÀ DI IMPRESA NELL'AMBITO DEL CONCORDATO PREVENTIVO: ORDINANZA

Con Ordinanza 26 agosto 2025, n. 23936, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito alla natura dei flussi di cassa derivanti dalla continuità aziendale nell'ambito del concordato preventivo.
Nel caso in esame, in sede di reclamo propo...

ACCERTAMENTO INDUTTIVO E DEDUZIONE DEI COSTI FORFETTARI: ORDINANZA CASSAZIONE

Con Ordinanza 23 agosto 2025, n. 23741, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nei casi di ricostruzione induttiva del reddito da parte
dell'Amministrazione finanziaria, devono essere sempre dedotti i costi forfettari necessari alla produzione d...

PROROGA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE SETTORE CINEMA ED AUDIOVISIVO

Con Avviso 27 agosto 2025, la Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA) del Ministero della Cultura, ha comunicato che il termine di scadenza per la presentazione delle domande relative al Bando per la concessione di contributi ad attività ed...

PREZZI DEL CAFFÈ IN RISALITA

Ad agosto, dopo alcuni mesi di sostanziale stabilità, il prezzo del caffè sui mercati è tornato a salire.
L’ascesa è stata determinata da alcuni episodi meteo, verificatisi in varie aree del Brasile, durante il periodo della raccolta, inferiore all...

DAL 1° SETTEMBRE 2025 VIETATO USARE “TPO” NEI PRODOTTI COSMETICI
A partire dal 1° settembre 2025 entrerà ufficialmente in vigore il divieto di impiego del TPO (trimetilbenzofenone), una sostanza utilizzata fino ad oggi in diversi prodotti cosmetici, in particolare nei gel e smalti per unghie fotopolimerizzanti....
INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE E VICENDE GIUDIZIARIE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Le Sezioni Unite Civili, con Sentenza n. 23876 del 26 agosto 2025, sono intervenute su una questione avente ad oggetto le interferenze tra le vicende del rapporto di lavoro e la tutela previdenziale contro la disoccupazione, con particolare rigua...

DETRAZIONE DELL'IVA ASSOLTA IN DOGANA IN RELAZIONE A BENI DI PROPRIETÀ DI TERZI

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA assolta in dogana da parte di un soggetto che non è proprietario dei beni importati.
Nel caso in esame la società istante, ...

PICHETTO: "IL FUTURO È UN MIX DI NUCLEARE E RINNOVABILI"

L’intervento del Ministro al Meeting di Rimini: “Con la legge delega costruiamo il quadro giuridico. Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni"
La sfida di garantire alle nuove generazioni energia pulita e sicura, la necessità di utilizzare il n...

PILOTI IN PENSIONE PIÙ TARDI

Tutti in pensione più tardi. Anche i piloti. Una mossa che potrebbe arginare, almeno temporaneamente, la mancanza di personale di cabina.
Iata ha chiesto all’Icao di portare l’età pensionabile dei piloti da 65 a 67 anni. Non si tratterebbe di una n...

TOP