Ultime news
Il Ministero del Lavoro ha fornito un importante chiarimento sul DURC di congruità per le imprese non appartenenti al comparto edile, rispondendo a un interpello che sollevava dubbi sull’applicazione della disciplina in contesti diversi da quello ...
Con Decreto Direttoriale n.120 del 13 maggio 2025 è stato approvato l’Avviso pubblico “Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle equipe multidisciplinari degli Ambiti territoriali sociali”, da finanziare a va...
In base alla norma di riferimento, va predisposta secondo il modello approvato, che non richiede la firma dell’agente. È sufficiente l’intestazione e l’indicazione della causale tramite codice.
Come ritenuto da consolidata giurisprudenza della Supr...
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso positivamente una moral suasion nei confronti della società Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. che ha rimosso i profili di possibile scorrettezza di asserzioni e vanti ambientali - i ...
Il tema della sorveglianza delle comunicazioni digitali dei dipendenti da parte del datore di lavoro impone una riflessione sull’equilibrio tra il potere organizzativo e di controllo dell’impresa e i diritti fondamentali del lavoratore,
in partico...
La Fenailp ricorda che i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi gli enti e gli organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, devono inviare, per via telematica, una com...
Le istruzioni sulla dichiarazione reddituale, Modello Red semplificato, da presentare entro il 31 ottobre 2025 per i pensionati con redditi da lavoro autonomo. Chi è escluso.
Come previsto dall'articolo 10 del D.lgs 30 dicembre 1992, n. 503 i titol...
Il filmato, realizzato durante un’esercitazione INAIL-VIGILI DEL FUOCO-croce rossa, viene utilizzato nei corsi di formazione dell’istituto.
Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritor...
La Commissione Industria del Senato ha approvato un emendamento al Disegno di legge annuale per le PMI che segna un passo importante verso il rilancio dell’artigianato come motore dell’economia italiana. L’intervento punta a restituire centralità ...
Il Consiglio di Stato ha ribadito un principio ormai consolidato ma ancora spesso oggetto di dubbi interpretativi: dehors e pergotende rientrano tra le opere di edilizia libera e, di conseguenza, non necessitano di permessi o autorizzazioni specif...
Il Governo ha approvato il DDL di Bilancio 2026: in esso anche la rottamazione quinquies. In attesa della bozza vediamo le conferme dal comunicato stampa
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato ilDDL di legge di Bilancio 2026 con anch...