Ultime news

PERIODO DI PROVA ASSENTE NEL CONTRATTO? IL LICENZIAMENTO È ILLEGITTIMO
Il Tribunale di Treviso con una recente sentenza, ha chiarito che il mancato superamento del periodo di prova non può giustificare il licenziamento se il relativo patto non è validamente stipulato nel contratto. Non basta il richiamo nella lettera...
ML: ATTIVA UNA NUOVA FUNZIONALITÀ PER I SOGGETTI PRIVATI NELL'AMBITO DEL SISTEMA INFORMATIVO MINORI

Il Ministero del Lavoro, con Comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, rende noto l'avvio di una nuova funzionalità dedicata ai soggetti privati nell'ambito del SIM - Sistema Informativo Minori.
Come noto, al compimento della maggiore e...

TRUFFE CON SMS INAIL NON VERITIERI

Si è riscontrato un invio massivo di SMS con falso mittente "INAIL" contenenti link cliccabili che rimandano a siti non sicuri. Si tratta di tentativi di phishing e frodi informatiche. Si precisa che Inail manda SMS contenenti link che rimandano s...

VERSAMENTI VOLONTARI DEL SETTORE AGRICOLO PER L'ANNO 2025

Con la Circolare n. 110 del 14 luglio 2025, l'INPS illustra le modalità di calcolo, per l'anno 2025, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appart...

RIFORMA FISCALE: CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA (IN ESAME PRELIMINARE) IL DECRETO CORRETTIVO

Il Consiglio dei ministri, con Comunicato stampa n. 134 del 14 luglio 2025, ha reso nota l'approvazione, in esame preliminare, di un decreto legislativo di attuazione della legge di delega al Governo per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023, n....

TASSO DI INTERESSE PER RITARDATO PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI: COMUNICATO MEF IN G.U.
Sulla G.U. 14 luglio 2025, n. 161, è stato pubblicato il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze con il quale viene comunicato il saggio di interesse da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transa...
TRATTATO DEL QUIRINALE: URSO A PARIGI IL 24 LUGLIO PER IL FORUM DI CONSULTAZIONE SULLA POLITICA INDUSTRIALE

L'obiettivo è rafforzare la cooperazione franco-italiana su temi economici e industriali strategici, compresa la cooperazione in ambito spaziale
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, sarà a Parigi il 24 luglio dove interv...

ML: FIRMATO IL DECRETO ATTUATIVO PER GLI INCENTIVI ALL’AUTOIMPIEGO

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Notizia pubblicata il 12 luglio 2025 sul proprio sito istituzionale, rende noto che è stato firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale...

REGIME FISCALE PER LE NAVI ISCRITTE NEL REGISTRO INTERNAZIONALE: LE ISTRUZIONI OPERATIVE DELL’INAL

L'INAIL, con la Nota n. 6636 del 10 luglio 2025, facendo seguito alla Circolare n. 43 dell'8 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative per la gestione delle richieste di rimborso degli armatori a seguito dell'estensione dello sgravio previsto ...

IN G.U. IL DECRETO MEF CHE CHIARISCE IL CALCOLO PER LA MAXI DEDUZIONE NEL CASO DI SOCIETÀ APPARTENENTI A UN GRUPPO

Sulla G.U. n. 159 dell'11 luglio 2025, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 27 giugno 2025 che, modificando il Decreto MEF 25 giugno 2024, ha chiarito il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti ...

APPALTI “LEGGERI”: NON BASTANO NUMERO E COMPETENZA DEI LAVORATORI MA SERVE UN’IDENTITÀ ORGANIZZATIVA

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 18945 del 10 luglio 2025, in una controversia avente ad oggetto la genuinità di un appalto “labour intensive” per attività di recupero crediti, ha affermato che non è sufficiente, ai fini del riconoscimento ...

TOP