Ultime news

PRESENTAZIONE RAPPORTO GREENITALY 2025
Torna GreenItaly, il rapporto promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, che da sedici anni racconta la forza e il valore della green economy italiana. L’edizione 2025 sarà presentata martedì 11 novembre alle 14:30 pre...
MIN.LAVORO: CONVALIDA DELLE DIMISSIONI (ART. 55, COMMA 4, D.LGS. 151/2001) NEL PERIODO DI PROVA

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, con la quale fornisce chiarimenti in merito alla necessità di convalida delle dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte dei genitor...

CONCORSO NAZIONALE “SALUTE E SICUREZZA… INSIEME!”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito e in collaborazione con INAIL rilancia il concorso nazionale, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi IeFP,...

PNRR, VEICOLI ELETTRICI: AGGIORNATE LE AREE URBANE FUNZIONALI, MASE ASSICURA EQUITÀ E CONTINUITÀ NELL’ACCESSO AI BONUS

Si allarga la platea per richiedere l’incentivo: ricompresi 368 nuovi comuni nell’aggiornamento FUA
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per garantire la massima tempestività e trasparenza dell’azione amministrativa, rende dispo...

BONUS ELETTRODOMESTICI, APERTI I TERMINI PER LA REGISTRAZIONE DI PRODUTTORI E VENDITORI
Il bonus per i consumatori coprirà fino al 30% del costo di acquisto Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che rende operativo il contributo economico (“bonus”) per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienz...
INCENTIVI ALLE IMPRESE, 22 MILIONI DI EURO PER IL RILANCIO DELLE AREE DI CRISI DEL BRINDISINO E DELL’AREA SALENTINA-LECCESE

Apertura sportello 13 novembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposite circolari, ha stabilito i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti i progetti per la riconversione e la riqualificazione industriale ...

EDUCAZIONE FINANZIARIA PER GIOVANI E DONNE: EVENTO FINALE 2025

In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, martedì 11 novembre alle ore 10 si terrà a Roma, presso la sede di Unioncamere (Piazza Sallustio 21) e in diretta streaming, l’evento dedicato all’educazione finanziaria con particolare attenzione...

SOSPENSIONE CONTRIBUTI PER LA ZONA CAMPI FLEGREI DOPO IL BRADISISMO: LA CIRCOLARE INPS N. 138/2025
L’INPS, con la circolare n. 138 del 15 ottobre 2025, ha fornito le istruzioni operative per l’attuazione delle misure di sospensione dei versamenti contributivi a favore dei datori di lavoro, dei professionisti e dei lavoratori autonomi con sede o...
IMPRESE: IL TERZO TRIMESTRE 2025 CHIUDE CON 17MILA ATTIVITÀ IN PIÙ. FORTE SPINTA DA SOCIETÀ DI CAPITALI E SETTORI AD ALTA SPECIALIZZAZIONE. ARTIGIANATO IN RIPRESA
Il sistema imprenditoriale italiano mostra un rafforzamento della sua vitalità nel trimestre estivo 2025. Tra luglio e settembre, il Registro delle imprese delle Camere di Commercio – in base all'analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncam...
NOVITÀ MISURA “SUPER/IPER AMMORTAMENTO” PER LE IMPRESE
Nella prossima legge di Bilancio per il 2026 è prevista la reintroduzione del meccanismo del super e iper ammortamento: le imprese che investono in beni strumentali nuovi potranno maggiorare il costo di acquisizione ai fini dell’ammortamento fisca...
POLIZZE CATASTROFALI OBBLIGATORIE: DAL 1° GENNAIO 2026 SCATTA L’OBBLIGO PER MICRO E PICCOLE IMPRESE
Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore l’obbligo per le micro e piccole imprese di dotarsi di una polizza assicurativa contro i danni derivanti da eventi catastrofali. Questa misura rientra in un più ampio quadro di rafforzamento della resilienza d...
EFFICIENZA ENERGETICA E IMMOBILI: LE NUOVE REGOLE UE FANNO TEMERE UN RALLENTAMENTO DEL MERCATO
L’entrata in vigore delle nuove norme europee sull’efficienza energetica degli edifici sta generando un acceso dibattito nel settore immobiliare. L’obiettivo dichiarato dell’Unione Europea è quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO₂ en...
TOP