Ultime news
Nuovo protocollo di collaborazione tra il Gruppo Sea e la Polizia di Stato. Con questo accordo la società di gestione degli aeroporti di Malpensa e Linate collaborerà con le forze dell’ordine per la prevenzione e il contrasto dei crimini informati...
Il Ministero dei Trasporti, con una Nota ha fornito chiarimenti in merito all'adozione dei provvedimenti interdittivi per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei cantieri, sulla scorta delle indicazioni in precedenza f...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad Interpello n. 188 del 10 luglio 2025, è intervenuta in materia di trattamento fiscale dei rimborsi spese ai
dipendenti impegnati in missioni e/o trasferte all'estero. Nel caso esaminato dall'Agenzia, l'...
In occasione del primo anniversario dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell’ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell’offerta turistica va inn...
Fenailp comunica che è stato definito il modello OT23 anno 2026, nonché la relativa Guida alla compilazione (all.3-4), in corso di pubblicazione sul sito istituzionale dell’Istituto.
Nel modello OT23 2026 è stata mantenuta la quasi totalità degli i...
Per il 2025 è stata riconosciuta una dotazione complessiva di € 82 milioni ai fini del sostegno dell’intera filiera del settore editoriale.
Una parte delle predette risorse (€ 10 milioni) è stata “dedicata” alla
concessione di un contributo, a favo...
Il mondo dell’autotrasporto è costantemente alle prese con problematiche complesse legate alla gestione del lavoro degli autisti di mezzi pesanti.
Una delle questioni più dibattute riguarda il riconoscimento del lavoro straordinario quando l’attivi...
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 103 depositata in data 8 luglio 2025, ha ritenuto infondata la questione di legittimità, sollevata con riferimento all’art. 3 della Costituzione, dell’art. 2, comma 1-bis, del decreto-legge 12 settembre ...
Lo afferma la Cassazione con l'Ordinanza n. 16938 del 24 giugno 2025. La causa aveva avuto origine dalla richiesta del dipendente turnista della struttura ospedaliera di fruire del servizio mensa messo a disposizione dei lavoratori, posto che egli...
La Rai in questi giorni è tornata a inviare alle imprese lettere di sollecito per il pagamento del canone speciale, presumendo il possesso di apparecchi soggetto all’obbligo.
Nella maggior parte dei casi tali richieste sono illegittime poiché rivol...
L'INL, con Nota n. 5945 dell'8 luglio 2025, fornisce precisazioni e indicazioni operative in ordine all'espletamento dei controlli dei locali interrati e seminterrati, facendo seguito alla precedente Nota INL n. 811 del 29 gennaio 2025.
In partico...
Le relazioni economiche bilaterali, gli investimenti diretti esteri, la cooperazione nel settore delle materie prime critiche e della space economy: questi i temi al centro dell’incontro a Palazzo Piacentini tra il Ministro delle Imprese e del Mad...