Ultime news

CONFERMATO IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE CHE IGNORA LE LIMITAZIONI SANITARIE
Il licenziamento di un dipendente che, durante un periodo di malattia o di limitazione fisica certificata, svolge attività incompatibili con le prescrizioni mediche è da ritenersi legittimo. Tale principio si fonda sull’articolo 2119 del Codice Ci...
IL MERCATO DELLA MODA RALLENTA, MA ALL’ORIZZONTE SI INTRAVEDONO SEGNALI DI RIPRESA

Il mercato della moda sta attraversando una fase di rallentamento, segnata da un calo dei consumi e da un atteggiamento più prudente da parte dei consumatori, sempre più attenti ai prezzi e al valore reale dei prodotti. Dopo anni di crescita soste...

CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ: CONFERMATA LA DECONTRIBUZIONE PER IL 2025
Per il 2025 è stata confermata la misura della decontribuzione per i contratti di solidarietà difensivi, uno strumento importante per sostenere le imprese che ricorrono a riduzioni dell’orario di lavoro al fine di evitare licenziamenti. La misura ...
NUOVO BONUS MAMME 2025, ARRIVANO LE ISTRUZIONI INPS SU TERMINI E PROCEDURE DI RICHIESTA
Il nuovo bonus mamme 2025, così come definito dalla INPS con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, introduce una misura di sostegno che riconosce un contributo mensile di 40 euro alle lavoratrici madri con almeno due figli, nel rispetto di prec...
RIDUZIONE DEI PREMI INAIL PER IL 2026: DETTAGLI E IMPLICAZIONI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 30 settembre 2025, hanno reso noto che la riduzione dei premi e dei contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e...

CONTRIBUTI COVID E RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI: COME SI COORDINANO I BENEFICI STRAORDINARI E LA DISCIPLINA ORDINARIA
Durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, imprese e professionisti hanno potuto beneficiare di numerosi contributi a fondo perduto e altre misure di sostegno economico introdotte dai decreti emergenziali. Tuttavia, la gestione contabile e fiscale...
A MILANO IL FINANCE DAY ITALIA 2025

Giovedì 20 novembre a Milano, presso il Palazzo Giureconsulti, si terrà il Finance Day Italia, organizzato da Innexta con Unioncamere e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e con il supporto, per l'edizione 2025, di Comitato Torino Fin...

INAIL: PUBBLICATE LE MODALITÀ PER USUFRUIRE DELLA RIDUZIONE DEL PREMIO ARTIGIANI 2025

L’INAIL ha reso note le modalità operative per consentire agli artigiani di usufruire della riduzione del premio assicurativo relativa all’anno 2025. Si tratta di un beneficio economico volto a sostenere le imprese del comparto artigiano che inves...

DURC DI CONGRUITÀ: OBBLIGO ANCHE PER LE IMPRESE NON EDILI, MA SENZA ISCRIZIONE ALLA CASSA EDILE
Con la risposta all’Interpello del 17 ottobre 2025, il Ministero del Lavoro interviene per fare chiarezza su un tema spesso fonte di dubbi tra imprese e consulenti: l’applicazione del DURC di congruità alle aziende che non appartengono al comparto...
LAVORO SENZA SOSTA PER 12 ORE: L’ASL DOVRÀ RISARCIRE I DIPENDENTI PER STRESS E DANNO PSICO-FISICO
Una sentenza significativa segna un punto importante nel dibattito sul benessere dei lavoratori della sanità. Un gruppo di operatori sanitari ha ottenuto giustizia dopo anni di turni massacranti, spesso superiori alle dodici ore consecutive, senza...
IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE RESTA VALIDO ANCHE CON LA RICHIESTA DI PROROGA PER L’ISTRUTTORIA DA PARTE DEL DATORE
Il licenziamento disciplinare mantiene la sua efficacia anche nel caso in cui il datore di lavoro richieda un ulteriore termine per completare l’istruttoria interna.
Questo principio trova fondamento nella giurisprudenza consolidata e negli artico...
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DECRETO SICUREZZA SUL LAVORO
Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok definitivo al nuovo Decreto Sicurezza sul Lavoro, una svolta normativa che promette di rafforzare gli strumenti di tutela per i lavoratori e intensificare i controlli nelle imprese. Il provvedimento introduce...
TOP