Ultime news

L’INNOVAZIONE CHE PROTEGGE – TECNOLOGIA E PROGETTI PER UNA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA

Nell’evento, promosso da Inail e Artes 4.0, vengono illustrate le iniziative progettuali sviluppate nell’ambito del Bando innovazione tecnologica - Bit
Il convegno, in programma lunedì 22 settembre alle ore 9.30 presso l’auditorium Antonio Maglio d...

FERIE: IL DATORE DI LAVORO PUÒ IMPORLE?

Sentenze Cassazione sulle regole sulla definizione dei periodi di ferie. Insostituibili i permessi legge 104
Il potere del datore di stabilire il periodo di godimento delle ferie deve essere esercitato, oltre che nel rispetto di un adeguato preavvi...

CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ PER IRREGOLARITÀ FISCALI: IL COMUNE PUÒ INTERVENIRE SOLO IN CASO DI VIOLAZIONI GRAVI E ACCERTATE

Il tema della chiusura delle attività produttive per irregolarità fiscali è spesso fonte di dubbi e preoccupazioni tra imprenditori e commercianti. In realtà, la normativa in materia stabilisce con chiarezza che i Comuni non hanno un potere illimi...

NUOVA ADESIONE AL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE DOPO LA DECADENZA: LE REGOLE

Il Concordato preventivo biennale rappresenta uno strumento di tutela per i lavoratori autonomi e le piccole imprese, consentendo di sospendere temporaneamente le azioni esecutive dei creditori e riorganizzare il proprio debito. Tuttavia, cosa acc...

PRODOTTI PIROTECNICI NON ETICHETTATI: RISCHI E SANZIONI PER I RIVENDITORI

La vendita di prodotti pirotecnici è un’attività che richiede particolare attenzione alla normativa vigente, poiché la materia tocca direttamente la sicurezza pubblica. Uno degli aspetti più delicati riguarda la presenza dell’etichetta regolamenta...

LA POSTA PERSONALE RESTA INTOCCABILE ANCHE SUL SERVER AZIENDALE

La crescente digitalizzazione degli ambienti di lavoro ha reso la posta elettronica uno strumento imprescindibile per la comunicazione interna ed esterna delle aziende. Tuttavia, spesso i dipendenti utilizzano account aziendali anche per scopi per...

BUONI PASTO: IN ARRIVO L’ESENZIONE FISCALE FINO A 10 EURO

Il mondo dei buoni pasto potrebbe presto registrare una novità significativa per lavoratori e aziende: è allo studio l’introduzione di un’esenzione fiscale fino a 10 euro. Attualmente, i buoni pasto godono di un regime agevolato, ma il tetto esent...

CHIUDERE UN DEBITO CONVIENE: PERCHÉ LO STRALCIO NON È UNA PERDITA

Molti debitori si trovano a vivere con il peso di rate arretrate, interessi e sanzioni che rendono quasi impossibile ripartire. In questi casi lo strumento del saldo a stralcio rappresenta una possibilità concreta di liberarsi dal debito, trovando...

CASSAZIONE: IL DIVERBIO SUL LAVORO PUÒ COSTARE IL POSTO, MA NON SEMPRE È GIUSTA CAUSA

La Suprema Corte torna a pronunciarsi su un tema ricorrente nelle aule di tribunale: il valore disciplinare dei litigi sul posto di lavoro. Con una recente sentenza, la Cassazione ha chiarito che il diverbio tra colleghi o tra dipendente e superio...

CHICAGO BRINDA AL VINO ITALIANO CON VINITALY USA

Il vino italiano torna protagonista negli Stati Uniti con la seconda edizione di Vinitaly Usa, in scena a Chicago il 5 e 6 ottobre al Navy Pier, il waterfront della città dell'Illinois. L’evento, organizzato per valorizzare il patrimonio enologico...

"TAGLIO IVA SUL FOOD IN SVEZIA: IL GOVERNO PUNTA A RIDURRE I COSTI PER I CONSUMATORI"

Il governo svedese ha annunciato una misura destinata a impattare direttamente sulle tasche dei cittadini: l’IVA sugli alimenti sarà ridotta dal 12% al 6%. L’iniziativa, che entrerà in vigore nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di rendere più access...

LAZIO, QUASI 1 MLN DI EURO PER SOSTENERE LE AZIENDE DEL FLOROVIVAISMO

La Regione Lazio ha annunciato un nuovo bando destinato alle imprese del settore florovivaistico, mettendo a disposizione quasi 1 milione di euro a fondo perduto. L’iniziativa mira a sostenere le aziende locali, duramente colpite dalle difficoltà ...

TOP