Ultime news

MERCATO AUTO AGOSTO: CALANO LE IMMATRICOLAZIONI, VOLA L’USATO

Ad agosto il mercato dell’auto continua a mostrare segnali di rallentamento. Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, le immatricolazioni hanno registrato un calo del 2,68% rispetto allo stesso mese del 2024, con un totale di 67.272 vet...

LAVORO: 569MILA ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE ITALIANE A SETTEMBRE E OLTRE 1,5 MILIONI ENTRO NOVEMBRE

Positive le previsioni delle imprese delle costruzioni e del turismo, in lieve calo la difficolta di reperimento (45,6%)
Sono quasi 569mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a settembre e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre sett...

L’INDENNITÀ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO È SEMPRE SOGGETTA A CONTRIBUTI ANCHE SE IL LAVORATORE VI RINUNCIA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 24446 del 3 settembre 2025, afferma che l'indennità sostitutiva del preavviso, in quanto avente natura retributiva, è soggetta a contribuzione previdenziale dal momento in cui il licenziamento senza preav...

LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER RISCHIO MATERNITÀ: ILLEGITTIMO ALLONTANARE UNA LAVORATRICE SOLO PERCHÉ POTREBBE RESTARE INCINTA

Con l’Ordinanza n. 24245 del 31 agosto 2025, la Corte di cassazione ha confermato la nullità del licenziamento di una dipendente che aveva espresso l’intenzione di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita (PMA). La lavoratrice era stata ...

ACCORDI SINDACALI NEL SETTORE CARBURANTI: LA CASSAZIONE NE SANCISCE VALIDITÀ GIURIDICA

Con una recente pronuncia, la Corte di cassazione ha riaffermato il valore giuridico degli accordi sindacali sottoscritti nel settore della distribuzione carburanti, confermando la loro efficacia nel regolare i rapporti tra le parti. La sentenza i...

32 MILIONI DI EURO PER I BANDI BREVETTI+, DISEGNI+ E MARCHI+ DEL 2025

Dal Mimit le agevolazioni per la proprietà industriale
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure Brevetti+, Dise...

ACCORDO DI COLLABORAZIONE UNIONCAMERE, PNS E ASSONAUTICA

Mercoledì 10 settembre alle ore 11.30, nella sala Comitato di Unioncamere, in piazza Sallustio 21 a Roma, è in programma la firma pubblica e presentazione dell'accordo di collaborazione tra PNS - Polo nazionale della dimensione subacquea, Unioncam...

BANDO LOGIN BUSINESS: 157 MILIONI PER IL TRASPORTO E LA LOGISTICA

Il 40% delle risorse è per il Mezzogiorno
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, un'iniziativa strategica finanziata nell’ambito del PNRR, attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo di...

ICS2: INASPRIMENTO DEI CONTROLLI SULLE SPEDIZIONI MERCI

Slitta al 1° gennaio 2026 – invece del previsto 1° settembre 2025 – l’entrata in vigore della terza fase del sistema europeo di controllo doganale ICS2 (Import Control System 2). Il nuovo sistema, che riguarda le spedizioni di merci in ingresso ne...

MERCI PERICOLOSE IN ADR: IL CASO DEL PIOMBO NEL TRASPORTO SU GOMMA

Nel contesto dell’autotrasporto di merci pericolose, il piombo rappresenta una sostanza di particolare attenzione. Classificato come materiale tossico secondo l’Accordo ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose ...

LAVORO: CASSAZIONE CONFERMA IL RISARCIMENTO PER DEMANSIONAMENTO E PREGIUDIZIO ALLA PROFESSIONALITÀ

La Corte di cassazione ha recentemente confermato un importante principio in materia di diritto del lavoro, riconoscendo il diritto del lavoratore al risarcimento per danni derivanti dal demansionamento. Questa decisione sottolinea come il demansi...

AGGIORNATA LA PROCEDURA DI RICHIESTA DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

In relazione alla procedura di richiesta dei permessi di soggiorno, con un Avviso pubblicato sul sito del Ministero dell'Interno, viene specificato che, nelle more che vengano rese disponibili (ad ottobre 2025) le buste presso gli Uffici Postali, ...

TOP