SOSTEGNO ALL’EDITORIA: CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LE VENDITE 2023

Il Governo ha annunciato nuove misure di sostegno all’editoria, prevedendo un contributo straordinario destinato agli editori in base alle copie vendute nel corso del 2023. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare il settore editoriale, duramente provato dalla crisi economica e dal calo della lettura tradizionale, e di promuovere la diffusione della cultura sul territorio nazionale.
Il contributo sarà calcolato proporzionalmente alle vendite effettive di libri e pubblicazioni giornalistiche, favorendo in particolare le piccole e medie realtà editoriali che costituiscono il tessuto più dinamico del mercato. Saranno inoltre previste procedure semplificate per la richiesta e l’erogazione del fondo, così da garantire trasparenza e rapidità nella distribuzione dei finanziamenti.
Secondo il Ministro della Cultura, l’iniziativa rappresenta un “segno concreto di attenzione verso un settore fondamentale per la crescita culturale e sociale del Paese”. Le associazioni di editori hanno accolto positivamente la misura, sottolineando come il sostegno possa contribuire non solo a preservare posti
di lavoro, ma anche a incentivare la produzione di contenuti innovativi e di qualità.
Il contributo straordinario rientra in un più ampio pacchetto di interventi a sostegno della cultura, che prevede incentivi fiscali, bandi per la digitalizzazione delle imprese editoriali e programmi di promozione della lettura nelle scuole. Le domande per accedere al contributo saranno aperte nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rendere disponibili le risorse entro la fine dell’anno.
Con questa misura, il Governo punta a rafforzare la filiera editoriale, sostenere l’occupazione e promuovere l’accesso alla cultura per tutti i cittadini, confermando l’impegno a proteggere un settore che rappresenta un patrimonio di conoscenza e innovazione per il Paese.
TOP