NUOVO PROTOCOLLO TRA LAVORO, ISTRUZIONE E INPS: SINERGIA PER FORMAZIONE E INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
Favorire l’incontro tra scuola, formazione e occupazione è l’obiettivo del nuovo Protocollo d’intesa firmato tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’INPS. L’accordo punta a rafforzare la collaborazione tra le istituzioni per accompagnare i giovani e i lavoratori nei percorsi di crescita professionale, migliorando la qualità della formazione e l’accesso alle opportunità lavorative.
Il Protocollo prevede la condivisione di dati, esperienze e buone pratiche per rendere più efficace il collegamento tra mondo dell’istruzione e mercato del lavoro. In particolare, sarà potenziato il monitoraggio delle politiche attive, con l’obiettivo di individuare i fabbisogni delle imprese e orientare l’offerta formativa verso le competenze più richieste.
Un’attenzione particolare sarà riservata ai giovani che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro, alle persone in cerca di reinserimento occupazionale e ai lavoratori coinvolti in processi di transizione o riconversione professionale. L’INPS metterà a disposizione il proprio patrimonio informativo e le competenze tecniche per integrare i sistemi di monitoraggio e valutazione delle misure di sostegno.
Attraverso questo accordo, i tre enti intendono costruire una rete stabile di cooperazione istituzionale, capace di sostenere percorsi formativi di qualità e favorire un inserimento lavorativo più rapido e coerente con le esigenze del sistema produttivo nazionale. Una sinergia che rafforza il dialogo tra istruzione, politiche del lavoro e welfare, con l’obiettivo comune di promuovere crescita, competenze e inclusione sociale.