Ultime news
Dal 28 agosto 2024 inizia la transizione verso il nuovo sistema di trasmissione DVB-T2. Il nuovo standard del segnale televisivo del digitale terreste sarà fruibile sui canali Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual, mentre i canali Rai 1 HD, ...
1° agosto 2024 - Nel mese di luglio 2024 sono state immatricolate 124.806 autovetture a fronte delle 119.247 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 4,66%. I trasferimenti di proprietà sono stati 480.80...
Urso: “quasi un miliardo di euro per la filiera italiana dell'idrogeno” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito decreto, ha disposto l’attivazione del Fondo per sostenere la realizzazione dell’Importante Progetto d...
Per la Consulta, la norma ha compromesso gravemente «la possibilità di incrementare la già carente offerta degli autoservizi pubblici non di linea», causando così «un grave pregiudizio all'interesse della cittadinanza e dell'intera collettività». ...
La presenza di fattori di rischio specifici precedenti l'assunzione in servizio e l'esposizione al fumo passivo sul luogo di lavoro non sono sufficienti per escludere la responsabilità del datore di lavoro poiché l'ambiente potrebbe aver concorso ...
“Il tasso di incidenza delle denunce di infortunio per ogni 100mila occupati è in diminuzione rispetto al 2019, l’anno corretto per un confronto perché precede la pandemia, passando da 1394 a 1250 (-10,3%). Si ricorda che in Italia, a differenza d...
Con sentenza n. 45433, la Cassazione ha affermato che le difficoltà economiche del datore di lavoro non sono un motivo sufficiente a scusare l'inosservanza degli adempimenti derivanti da illecito contravvenzionale in materia di sicurezza sul lav...
Invitalia ha azzerato il Gender Pay Gap, la differenza retributiva tra uomini e donne a parità di inquadramento, raggiungendo così la completa equiparazione retributiva. Si tratta di un risultato significativo, che arriva in anticipo rispetto agli...
Dall’ultima rilevazione dei corrispettivi di energia al dettaglio praticati alle PMI sul mercato libero, realizzata da Unioncamere e dalla Camera di commercio di Milano in collaborazione con Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) e REF Ricerche, r...
Aggiungi il tuo testo...Una parte dei contributi entrerà nelle casse dello Stato Via libera del Consiglio dei Ministri al ddl Concorrenza che contiene anche il tema delle concessioni autostradali. Per la prima volta una parte dei pedaggi non entre...