Ultime news

I LIMITI DISTANZIOMETRICI SI APPLICANO ANCHE ALLE SALE SCOMMESSE AUTORIZZATE DALLE QUESTURE

Il vincolo della distanza da luoghi sensibili (scuole, ospedali, strutture sanitarie, chiese, ecc.) va osservato non solo dalle sale giochi e dai pubblici esercizi per l’installazione delle slot machine, autorizzate dai Comuni ai sensi degli artic...

DEMATERIALIZZAZIONE DEI TITOLI AUTORIZZATORI PER GLI APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha comunicato l’avvio del processo di digitalizzazione dei titoli autorizzatori per gli apparecchi da intrattenimento disciplinati dall’articolo 110 del TULPS. Tale iniziativa, avviata nel 2023 con il support...

PENSIONI: AGGIORNATI I COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO DAL 1° GENNAIO 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Decreto direttoriale del 20 novembre 2025 riguardante la revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montant...

UNIONCAMERE A JOB&ORIENTA 2024

Unioncamere partecipa alla trentatreesima edizione di JOB&Orienta, evento di riferimento per studenti, famiglie e operatori di settore sui temi della scuola, dell’università, dell’orientamento, della formazione e del lavoro, in programma a Veronaf...

4,4 MILIONI DI NOTTI PRENOTATE A NOVEMBRE IN ABITAZIONI PRIVATE SEMPRE PIÙ IN VOGA IL TURISMO DELL’ULTIMA ORA

- Il mercato degli affitti brevi: prenotate su Airbnb 4,4 milioni di notti in abitazioni private nei prossimi 4 mesi, è il 42% del venduto 23/24; - Estate 2024: oltre 32 milioni i turisti rilevati in Italia tra luglio e agosto 2024 utilizzando la ...

LA NUOVA ISO 56001: IL SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICABILE PER L’INNOVAZIONE

"La nuova ISO 56001: il sistema di gestione certificabile per l’innovazione" è il tema del webinar organizzato da Unioncamere, UNI e Dintec, in programma il prossimo 26 novembre dalle 11.00 alle 13.00. L'incontro è dedicato alla nuova ISO 56001: p...

NO AL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE ONCOLOGICO CHE RIFIUTA DI RIENTRARE AL LAVORO IN UNA SEDE TROPPO DISTANTE: LA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE

Il lavoratore malato oncologico che rifiuta di rientrare al lavoro, allo scadere del periodo di comporto, in una sede lontana, non è licenziabile nel caso in cui il datore di lavoro gli abbia - a sua volta - in precedenza negato di poter rientrare...

PASSAGGIO DAL REGIME ORDINARIO AL REGIME FORFETARIO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'aliquota agevolata del 5% nel caso di passaggio dal regime ordinario al regime forfetario. In particolare, il quesito verte sulla possibilità per l'istante di accedere ...

COP29: PICHETTO LANCIA IL G7 ADAPTATION ACCELERATOR HUB

Il Ministro da Baku: “Adattamento non può essere rimandato, nuovo strumento sia motore di cambiamento per le comunità vulnerabili” Baku, 20 novembre - Dal Padiglione Italia della Cop29 di Baku, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetic...

AGGIORNAMENTO COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO DAL PRIMO GENNAIO 2025

È stato pubblicato sul sito istituzionale di questo Ministero, nella sezione “pubblicità legale”, il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024 adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e...

INAIL: PUBBLICATE DUE NUOVE NORME UNI PER LA SICUREZZA

Norma Uni 45004 in tema di prevenzione e la sicurezza e UNI 11958 sugli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento Sono state pubblicate due nuove norme UNI per la sicurezza sul lavoro. Ne dà evidenza INAIL con due comunicati sul proprio sito...

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: CONTROLLI DIFENSIVI MEDIANTE STRUMENTI TECNOLOGICI

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024, ha stabilito che, in caso di accertamento di comportamenti illeciti del lavoratore avvenuta mediante controlli difensivi, incombe sul datore di lavoro l'onere di allegare prima...

TOP