QUARANTENA INDENNIZZATA COME MALATTIA O RICOVERO: CONFERMA INDIRETTA INPS?

'indennizzo dei periodi di quarantena come malattia o ricovero potrebbe trovare posto nella conversione in legge del DL Milleproroghe. Una nota INPS locale conferma

 

I periodi di quarantena obbligatoria per contatto con positivi erano stati indennizzati come periodi di malattia per i lavoratori dipendenti e come ricovero ospedaliero per i lavoratori fragili nel 2020 e 2021, grazie all 'art. 26 del dl 18 2020 CuraItalia, poi più volte prorogato e rifinanziato (anche se con molto ritardo nel 2021).

LA MISURA È SCADUTA IL 31 DICEMBRE 2021.

Malgrado i molti provvedimenti governativi emanati in quest'ultimo periodo per il contrasto alla pandemia, finora non è stata prevista una proroga e le assenze continuano a non poter essere legalmente tutelate con indennità economiche dall'Inps per mancanza dei provvedimenti normativi di finanziamento.  Solo per i lavoratori fragili è stata prevista la proroga fino al 28 febbraio 2022 della possibilità di essere adibiti al lavoro agile oppure a mansioni diverse.

Nell'ultimo periodo ci sono state moltissime segnalazioni degli addetti ai lavori e delle aziende in difficoltà per le numerose assenze di lavoratori, assenze forzate dall'obbligo di sorveglianza attiva, e che spesso presentano comunque certificati di malattia.

Entro il mese di febbraio con la conversione in legge del decreto legge 228 2021, cd Milleproroghe. potrebbe giungere l'attesa soluzione in quanto sono stati proposti e considerati ammissibili in Commissione due emendamenti che ripropongono le tutele per i lavoratori costretti all'isolamento.

  1. Il primo proroga l'equiparazione della quarantena alla malattia, in modo da coprire il periodo gennaio-marzo 2022

  2. Il secondo proroga la vigenza anche del comma 2 dell'art 26, relativo alle assenze per quarantena indennizzate come ricovero ospedaliero per i lavoratori fragili, ma solo per il settore privato.

Il costo previsto per le due misure è rispettivamente di 50 e 30 milioni di euro.

TOP