Ultime news

DECRETO PREZZI: COSA FARE SE MANCA UNA VOCE DI COSTO NEL PREZZARIO?

È in vigore Il DM costi massimi. Il MITE ha fornito alcuni chiarimenti con FAQ. Vediamo cosa fare se manca una voce di costo nel prezzario

Da oggi 15 aprile 2022 è in vigore il DM prezzi (Decreto ministeriale del 14 febbraio 2022) recante "Definiz...

LAVORO PER I PROFUGHI DALL'UCRAINA: PRIME INDICAZIONI

Le modalità per l'assunzione e il lavoro autonomo dei profughi ucraini in fuga dalla guerra: basta il permesso di soggiorno. Come fare

Sono oltre 92mila i profughi arrivati finora in Italia dall'inizio del conflitto con la Russia, soprattutto donn...

NO AL RECESSO PER L'UTILIZZO IMPROPRIO DELLA CARD DA PARTE DEL LAVORATORE.

In tema di licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti di una dipendente che usufruisce in modo non consono della card destinata ai dipendenti, ove il contratto colle...

AGRICOLTURA: CHIARIMENTI SULLA RIDUZIONE DELLE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE

L'INPS, è intervenuto con riferimento alla riduzione delle aliquote contributive, di cui all'articolo 9, comma 5, della Legge n. 67/1988, dovute dai datori di lavoro agricolo per il proprio personale dipendente, occupato a tempo indeterminato e a ...

SCATTA L’OBBLIGO DELLA SCATOLA NERA SULLE AUTO: ECCO DA QUANDO.

La scatola nera diventerà presto obbligatoria per le auto. Per chi non conoscesse questo apparecchio, si tratta di un dispositivo dotato di GPS che ha l’obiettivo di monitorare le informazioni che riguardano da vicino l’automobile. Con questo stru...

FOTOVOLTAICO, NUOVO DECRETO IN ARRIVO.

Le indicazioni sulle attività del Governo per definire l'assetto regolatorio per la promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili

 

I DECRETI PER LE RINNOVABILI

L'Esecutivo è pronto ad intervenire a sostegno della transizione energetica e ...

NESSUNA PRESCRIZIONE DEL REATO SE IL DATORE NON ADEMPIE ALLA FORMAZIONE DOPO L'INFORTUNIO.

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 26271, afferma che non si può invocare l'estinzione del reato se il datore di lavoro, inadempiente sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro, non si attiva per regolarizzare il difetto di inform...

CONSULTAZIONE PUBBLICA SUGLI OBIETTIVI DEL MINISTERO.

Contribuisci a migliorare qualità, trasparenza ed efficacia dell'Amministrazione

È stata prorogata al 6 maggio la chiusura della consultazione pubblica sugli obiettivi e sui risultati di performance del Ministero dello sviluppo economico. L'obiett...

FINO A 6 ANNI E 6 MESI DI RECLUSIONE PER IL DATORE DI LAVORO CHE SI COMPORTA IN QUESTO MODO SCORRETTO NEI CONFRONTI DEL LAVORATORE.

È noto come alla stipula del contratto di lavoro sorgano una serie di obblighi e di diritti sia in capo al datore di lavoro che al lavoratore. Gli obblighi principali del datore di lavoro sono quello di pagare lo stipendio del dipendente e assicur...

INAIL: ALL'ESOSCHELETRO TWIN DI INAIL E IIT IL PREMIO INTERNATIONAL FORUM DESIGN 2022.

Il premio internazionale attribuito ai designers che hanno sviluppato il concept originale e all’avanguardia del dispositivo. Un prestigioso riconoscimento anche per il Centro Protesi Inail e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) che hanno reali...

DAL 1°LUGLIO ESTENSIONE OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA AI FORFETTARI.

Il Consiglio europeo dà l'ok. La bozza del DL PNRR approvato ieri dà il via dal 1° luglio 2022 con fase transitoria.

Il Governo ha approvato un nuovo decreto urgente in attuazione del PNRR e tra le novità compare finalmente la definizione della te...

L'OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE È PUNITO INDIPENDENTEMENTE DALL'AMMISSIONE ALLA RATEIZZAZIONE.

In tema di versamento delle ritenute, la Corte di Cassazione ha statuito che l'imprenditore che non vi provveda entro tre mesi dalla diffida INPS rischia una condanna penale.

Con la Sentenza n. 25730, respingendo il ricorso di una manager fiorenti...

TOP