Ultime news

IMPORTAZIONI IN FRANCHIGIA: CHIARIMENTI DALLE DOGANE

Modulistica per le importazioni in franchigia 2022: circolare dell'Agenzia delle Entrate con FAQ.

 

La circolare dell’Agenzia delle dogane n. 1/D del 2022 ha affrontato il tema delle importazioni in franchigia effettuate da utenti privati.

Il docu...

MAXISANZIONE PER LAVORO SOMMERSO: IL VADEMECUM DELL'INL

L'INL, con la Nota n. 856 del 19 aprile 2022, fornisce un vademecum sull'applicazione della maxisanzione per lavoro sommerso di cui all'art. 3 del DL n. 12/2002, specificandone l'ambito di applicazione soggettivo e oggettivo.

CREDITO DI IMPOSTA IMBALLAGGI: LE DOMANDE ENTRO IL 22 APRILE

Il fac simile per presentare entro il 22 aprile istanza per il credito di imposta per gli imballaggi per le spese sostenute nel 2019 e 2020. Vediamo i dettagli.

Entro il 22 aprile è possibile presentare domanda per il credito di imposta per gli im...

FILIERE AGRICOLE: DIFFERITO AL 6 MAGGIO IL PAGAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE ECCEDENTE L'ESONERO

L'INPS, è intervenuto in merito all'esonero dal versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, incluse le aziende produttrici di vino birra, co...

CONFISCA A SEGUITO DEL RILASCIO DI FATTURE FALSE: CASSAZIONE

Con Sentenza 19 aprile 2022, n. 14972, la Corte di Cassazione ha stabilito che laddove l'imprenditore emetta fatture relative ad operazioni inesistenti, e incorra in situazioni di frode fiscale, sarà assoggettato al provvedimento di confisca anche...

PENSIONI: COME CAMBIANO I PAGAMENTI DOPO IL COVID

Finirà nel mese di aprile 2022 il pagamento anticipato delle pensioni presso le sedi di Poste italiane, da maggio riprendono le regole ordinarie.

 

PENSIONI E FINE EMERGENZA SANITARIA

Da maggio 2022, le pensioni dell'Inps torneranno senza anticipo...

INVALIDITÀ CIVILE: INDICAZIONI DELL’INPS SULLE MODALITÀ DI VALUTAZIONE DEI REDDITI

L’INPS, con il Messaggio n. 1688 del 19 aprile 2022, fornisce indicazioni 

sullemodalità di valutazione dei redditi, da considerare ai fini della verifica del diritto alle prestazioni di invalidità civile, nonché sulle modalità di acquisizione dai...

COS’È E COME FUNZIONA LA MICROIMPRESA

La microimpresa per essere tale deve anche rispettare altri requisiti, oltre a quelli previsti per la dimensione dell’attività. In particolare, è necessario che l’impresa non emetta titoli sui mercati regolamentati in borsa, per essere considerata...

FeNAILP-UGIFAI: L’ASSEMBLEA DEI DELEGATI DI ENASARCO HA APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO.

La FeNAILP-UGIFAI informa che l’Assemblea dei delegati Enasarco ha approvato all’unanimità dei presenti il Bilancio consuntivo: il 2021 della Fondazione si chiude con avanzo di 187 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è di più di 8 miliardi ...

PROTOCOLLI ANTI COVID ANCORA IN VIGORE.

Nonostante la fine dello stato di emergenza pandemica, sul lavoro sono ancora da applicare le regole anti-contagio fissate nell’aprile 2020 e aggiornate un anno fa. Altre novità attese per fine aprile 2022. 

 

Le misure del Protocollo di sicurezza...

EXPO' ELETTRONICA, IL GRANDE CIRCUITO DI FIERE DI ELETTRONICA PIÙ PRESTIGIOSO D'ITALIA

Buone notizie per i tanti appassionati di fiere di elettronica romagnoli!
Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 appuntamento con Expo Elettronica, la grande fiera dell’elettronica alla Fiera di Forlì: un’area di oltre 15.000 metri quadri, interamente d...

ANCHE PER I DIPENDENTI REDDITOMETRO E CONTROLLO C/C.

Anche per il lavoratore dipendente possibile il controllo sui conti correnti per somme non collegate alla busta paga, ricorda la Cassazione. Vediamo i dettagli.

Il lavoratore dipendente non è escluso dall'’accertamento sintetico fondato sulla pres...

TOP