Ultime news

IL LAVORATORE, SIA DEL SETTORE PUBBLICO CHE DI QUELLO PRIVATO, HA DIRITTO ANCHE A 3 GIORNI DI PERMESSO RETRIBUITO PER LUTTO.

Per chi assiste un familiare con handicap grave ai sensi della Legge 104 vi è la possibilità di fruire di 3 giorni di permesso al mese retribuiti. Lo stesso numero di giorni di permesso spetta anche al titolare di Legge 104 che lavora. Ed in quest...

PNRR E IL FONDO ROTATIVO PER LE IMPRESE TURISTICHE: PUBBLICATI I REQUISITI E LE PROCEDURE DI ATTUAZIONE.

 In attesa di sapere quando sarà possibile presentare la domanda, il Ministero del Turismo ha reso noti i criteri per accedere ai contributi a fondo perduto ed ai finanziamenti agevolati per lo sviluppo delle strutture alberghiere e delle imprese ...

CARTA GIOVANI NAZIONALE: A COSA SERVE E CHI PUÒ RICHIEDERLA?

Carta Giovani Nazionale: il nuovo strumento per sostenere i giovani e la cultura. Ma sai chi può richiederla? E come? Scopriamolo insieme!

 

partire dal 24 febbraio è possibile fare richiesta della nuova Carta Giovani Nazionale. La Carta Giovani...

REINTEGRATO IL LAVORATORE CHE NON ACCETTA IL TAGLIO DELLO STIPENDIO MALGRADO LA CRISI DELL'AZIENDA.

È nullo perché ritorsivo il licenziamento del lavoratore che, nonostante la crisi dell'aziendarifiuta di firmare il rinnovo dell'accordo che prevede la riduzione dello stipendio. Scatta la reintegra.

È quanto ha statuito la Corte di Cassazione c...

NOVITÀ PER LE CESSIONI DEI CREDITI DERIVANTI DA BONUS EDILIZI.

Vediamo un riepilogo delle norme che hanno modificato la disciplina delle cessioni dei bonus edilizi.

Numerose modifiche si sono susseguite in questi ultimi mesi nella normativa che disciplina la cessione dei crediti derivanti da bonus edilizi, op...

PROROGA DELLA RIDUZIONE TEMPORANEA DELLE ACCISE SUI CARBURANTI.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 16 aprile 2022 il Decreto del Ministro dell’Economia e Finanze di concerto con il Ministro della Transizione Ecologica, che, in attuazione dell’art. 1, comma 291 della legge n.244 del 2007, ha ...

ISOLARE I DIPENDENTI NON VACCINATI È DISCRIMINATORIO E LESIVO.

Per il tribunale di Busto Arsizio, fondate le richieste dei lavoratori isolati dagli altri colleghi dal datore di lavoro perché non vaccinati. Eccessivo chiedere il green pass base quando il legislatore all'epoca non lo aveva previsto.

 

LESIVO DE...

INTERPRETAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI: I CRITERI DA UTILIZZARE.

Con Sentenza n. 11072 del 5 aprile 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’interpretazione dei contratti collettivi va condotta sulla base di due elementi fondamentali che si integrano a vicenda: primo, il senso letterale delle espressioni...

INFORTUNIO SUL LAVORO E PRASSI CONTRA LEGEM: LA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE.

Il datore di lavoro che omette di sorvegliare circa la prassi contra legem instaurata dai dipendenti, con il consenso del preposto, nell'esercizio dell'attività lavorativa, deve rispondere dell'infortunio occorso ad uno dei lavoratori. È quanto st...

INPS: ESTENSIONE MATERNITÀ/PATERNITÀ, AUTONOMI E GESTIONE SEPARATA – DOMANDA

L’INPS, informa sugli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione online della domanda di indennità di maternità/paternità delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e degli iscritti alla Gestione Separata, secondo le novità legislative...

DAL 1°LUGLIO 2022 MULTA DA 30 EURO IN SU PER CHI RIFIUTA IL PAGAMENTO ELETTRONICO.

Il pagamento elettronico nei negozi ormai è diventato una realtà ben diffusa. Grazie alle reti cellulari sempre più rapide, non è raro trovare i POS per pagare con carta anche dai venditori ambulanti o nelle fiere. La transizione dal pagamento in ...

È UN INFORTUNIO INDENNIZZABILE IL VIRUS SARS COV 2.

Il virus Sars Cov 2 deve essere equiparato all'infortunio indennizzabile dalla polizza infortuni stipulata dal de cuius perché è una causa esterna, violenta e fortuita.

 

COVID: INFORTUNIO INDENNIZZABILE NELLA POLIZZA INFORTUNI

Non ha dubbi il Tri...

TOP