Ultime news
300 milioni per i Contratti di sviluppo. Giorgetti, “E' obiettivo Mise sostenere filiera di imprese”
Incentivare con 300 milioni di euro del PNRR lo sviluppo in Italia di una filiera industriale autonoma nel settore degli autobus, rafforzando la ...
L'INAIL, rende noto che l’articolo 13, comma 9 delle Modalità di applicazione delle tariffe 2019 prevede per il datore di lavoro la dispensa dall’obbligo della denuncia dei singoli lavori se questi sono classificabili in una delle lavorazioni già ...
Il Parlamento Ue vuole avviare i negoziati con i governi degli Stati membri sulla proposta di direttiva volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne
DIRETTIVA PER RAFFORZARE LA PARITÀ DI RETRIBUZI...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 11638 dell'11 aprile 2022, ha ribadito il principio di diritto per cui incombe sul datore di lavoro, che contesti la pretesa risarcitoria del lavoratore illegittimamente licenziato, l'onere di provare, pu...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla qualificazione dei compensi da corrispondere ai custodi, agli addetti al giardino e agli addetti alle pulizie di un palazzetto dello sport, le cui prestazioni non sono strettamente conn...
Con avviso il Ministero del Turismo chiarisce le regole degli incentivi alle imprese turistiche, in particolare il calcolo delle soglie di contributo spettante.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l'Avviso n 4986/22 dell'8 aprile (ai sensi dell...
Novità per i genitori e la conciliazione vita-lavoro nello schema di decreto legislativo in fase di approvazione, che recepisce la direttiva europea. Congedi ampliati.
Congedi parentali ampliati, congedo di paternità anche prima della nascita, est...
“La meeting industry non vede l’ora di incontrarsi di nuovo dal vivo e questo ci viene confermato da buyer, supplier e partner di tutto il mondo”. Non ha dubbi la ceo Carina Bauer, nel presentare la prossima edizione di Imex, che si terrà a Franco...
Oggi il 50% dei turisti in Italia appartiene alle generazioni Y e Z, nati dopo il 1981 e nativi digitali, il 94% è attento alle opzioni di viaggio sostenibili e il 40% sceglie di esplorare destinazioni poco conosciute, assetato di riscoperta e sen...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14500, ha ritenuto illegittimo il licenziamento del lavoratore che fa telefonate a sfondo erotico in ufficio importunando la collega, non essendoci mai stati altri precedenti disciplinari. Tuttavia, la sa...
Aggiornamenti in merito al Sesto emendamento del Quadro temporaneo per gli aiuti Emergenziali- crisi Ucraina.
La Commissione Europea ha adottato un Quadro temporaneo di crisi per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibil...