Ultime news

PER IL FMI 2023 ALL’INSEGNA DELLA RECESSIONE

Il prossimo anno assisterà, con ogni probabilità, a seguito di rincari energetici e tensioni internazionali, ad un brusco stop dell’economia quasi a livello globale.

A prevederlo sono le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) che in...

REVISIONE PREMI SPECIALI UNITARI INAIL PER FACCHINI, VETTURINI E PESCATORI

Il Ministero del lavoro e il MEF, con Decreto del 6 settembre 2022 (pubblicità legale 13 ottobre 2022), hanno decretato che dal 1° gennaio 2023 è assoggettata al regime assicurativo ordinario, con l'applicazione delle voci di tariffa corrispondent...

I RIFLESSI DELLA GUERRA RUSSO-UCRAINA SUL TRAFFICO MARITTIMO

Un decremento, nel 2022, della crescita del commercio marittimo globale, che non supererà il 2,6% rispetto al 3,5% stimato ad inizio anno, impatti negativi per vari scali, a seguito dei tagli agli arrivi dalla Russia del comparto oil, spostamento ...

ESTENSIONE INDENNITÀ UNA TANTUM 200 EURO: CHIARIMENTI DELL’INPS

L'INPS, facendo richiamo a quanto già indicato in precedenza, fornisce alcune precisazioni riguardo l'estensione del “bonus 200” euro (previsto dal Decreto Legge n. 50/2022ai lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 ch...

AUTOMOTIVE: AL VIA GLI INCENTIVI PER SVILUPPO DELLA FILIERA

Giorgetti, “risultato importante per dotare Paese di valida strategia di riconversione industriale”

Diventano operativi gli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia, come previsto dal DPC...

LA SCARSA MANUTENZIONE NON GIUSTIFICA LA SOSPENSIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE

Con Sentenza 15 settembre 2022, n. 3587, il Tribunale di Torino ha stabilito che la precaria manutenzione del tetto non giustifica, in sé, la sospensione del versamento del canone di locazione in capo al conduttore dell'immobile.
In particolare, i...

BONUS SETTORE GASTRONOMICO, PUBBLICATE LE DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL FONDO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

È stato pubblicato sulla G.U. 30 agosto 2022, n. 202, il Decreto4 luglio 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), che ha introdotto disposizioni attuative relative all'istituzione del "Fondo di parte capitale pe...

COMPETENZA A DECIDERE I RICORSI EX ART. 16, D.LGS N. 124/2004: I CHIARIMENTI INL

L'INL ha fornito chiarimenti in merito all'individuazione dell'Ispettorato territorialmente competente a decidere sui ricorsi proposti ai sensi dell'articolo 16 del D.Lgs n. 124/2004 avverso atti di accertamento adottati dagli ufficiali e agenti d...

I RISTORNI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE SONO SOGGETTI A FATTURAZIONE: CASSAZIONE

Con Sentenza 5 maggio 2022, n. 25495, la Corte di Cassazione ha stabilito che i ristorni delle società cooperative agricole, effettuati a favore dei soci, sono regolarmente sottoposti alla disciplina della fatturazione e autofatturazione, ai sensi...

COVID MALATTIA PROFESSIONALE

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 29435 del 10 ottobre 2022, ha affermato che i virus, e quindi anche il Covid, contratti sul luogo di lavoro, sono classificabili come malattie professionali coperte dall’INAIL, anche qualora non venga data p...

PERDERÀ LA PENSIONE CON QUOTA 100 CHI SVOLGE LAVORO COME DIPENDENTE

La Quota 100 è una misura che fa discutere anche adesso che non è più attiva e non è più utilizzabile dai lavoratori. Naturalmente parliamo di quei lavoratori che non sono riusciti a completare i 62 anni di età e i 38 anni di contributi versati en...

COMUNICAZIONI UNIRETE: IL MODELLO PUÒ ESSERE TRASMESSO ANCHE DALL’AZIENDA NON CO-DATORE

L'INL, con la Nota n. 2015 del 10 ottobre 2022, ha che chiarito che è possibile per un'impresa retista, individuata nell'ambito di un contratto di rete quale impresa referente per le comunicazioni dei rapporti di lavoro in codatorialità – ai sensi...

TOP