DIVARIO RETRIBUTIVO DI GENERE: ADOTTATA LA DIRETTIVA SULLA TRASPARENZA DEGLI STIPENDI

Il Consiglio dell'Unione Europea, con Comunicato stampa del 24 aprile 2023, ha reso noto l'adozione, da parte dello stesso e del Parlamento europeo, della Direttiva (UE) 11 aprile 2023, volta a “rafforzare l'applicazione del principio di parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione”.

In particolare, la Direttiva sulla trasparenza dispone l'obbligo per le imprese dell'UE di fornire informazioni su quanto corrisposto alle donne e agli uomini per un lavoro di pari valore e a intervenire, se il divario retributivo di genere supera il 5%.

Il provvedimento reca inoltre disposizioni in materia di risarcimento per le vittime di discriminazione retributiva, nonché sanzioni, che comprendono ammende, per i datori di lavoro che non rispettano le norme.

Si precisa, infine, che la nuova Direttiva entrerà in vigore al momento della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE. Successivamente, gli Stati membri avranno 3 anni di tempo per recepirla.

 

TOP