Ultime news
Quando viene a mancare un congiunto oltre al dolore e al lutto si deve pensare anche a tutta la parte burocratica. Da quella richiesta per la sepoltura, ad esempio, a quella per dare inizio alla successione. Inoltre, se il defunto era pensionato s...
Le micro-imprese, con una potenza elettrica pari o inferiore ai 15 kW, a partire dal prossimo 1°gennaio, non godranno più delle condizioni di favore legata alle tariffe per la fornitura di corrente.
A stabilirlo è un decreto del MITE (Ministero ...
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell'ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, riformato ...
Disciplinato dal decreto del 4 luglio 2022, il BONUS RISTORANTI nasce per sostenere le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano e prevede un contributo del 70%, fino ad un massimo di 30.000,00 euro per l’acquisto di macchinari e...
La FeNAILP Costruttori, informa che con Ordinanza pubblicata il 28 luglio 2022, n. 780, il TAR Piemonte ha chiarito che il blocco dei lavori di realizzazione dell'ascensore in un edificio da parte di un condominio, disposta dal Comune, deve essere...
Il nostro legislatore al fine di tutelare le categorie più fragili e in difficoltà ha predisposto diverse misure finalizzate al loro sostegno anche economico. Ad esempio, possono arrivare oltre 300 euro dall’INPS per 13 mensilità per coloro che so...
La disciplina del condono tributario persegue il fine di definire le controversie pendenti e di prevenire eventuali future vertenze, a condizioni di particolare favore per il contribuente in relazione ai tributi non ancora pagati; di conseguenza, ...
L'art. 155 del Codice della strada sanziona la guida rumorosa. Se poi i rumori molesti sono provocati da modifiche costruttive la sanzione è più alta.
ART. 155 CODICE DELLA STRADA
Girare con la marmitta bucata può costare fino a 173 euro di multa ...
Notifica cartella esattoriale da PEC non presente in pubblici registri: l'orientamento dei giudici di merito e della Cassazione.
NOTIFICA CARTELLA DA PEC NON RISULTANTE IN PUBBLICI ELENCHI
La notifica effettuata dall'Agenzia delle entrate riscossi...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento IVA applicabile alle prestazioni mediche.
In merito, l'Amministrazione finanziaria ha precisato che il regime di esenzione IVA, ai sensi dell'art. 10, comma 1, n. 1...
Con riferimento alle prestazioni assistenziali di invalidità civile e di assegno sociale, è intervenuto l'INPS per quanto riguarda le verifiche reddituali per il 2018 ed anni seguenti, con il Messaggio n. 3550, a precisare che affinché prosegua la...
Nonostante i fatturati e gli investimenti della maggior parte delle aziende italiane dell’industria e dei servizi siano tornati sensibilmente a crescere nel 2021, la congiuntura attuale potrebbe portare ad un’inversione di tendenza, da prevenire a...