Ultime news
Insieme al forno, alla lavatrice e al frigorifero, la TV è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati nelle case degli italiani. In gergo si distingue tra elettrodomestici bianchi e neri. Nel primo gruppo troviamo quelli di grandi dimensio...
Per la Corte di Giustizia Ue il divieto di segni religiosi sul luogo di lavoro se generalizzato non è discriminatorio.
CORTE UE, VELO VIETATO SUL LAVORO SE GENERALIZZATO
Il divieto di indossare in modo visibile "segni religiosi, filosofici o spi...
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 209 depositata il 13 ottobre 2022 riconosce l'esenzione dall'IMU ai coniugi residenti in comuni diversi.
La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza n. 209 depositata il 13 ottobre 2022, si è es...
Domande dal 15 novembre 2022
La FeNAILP ricorda cheil MISE ha pubblicato un bando per finanziare con contributi a fondo perduto nella misura del 50% i progetti di investimenti presentati dalle imprese esercenti l’attività di preparazione e conci...
Con il Decreto Ministeriale del 6 ottobre, sono state definite le misure per il contenimento del riscaldamento per la stagione invernale 2022-2023, nel rispetto di quanto riportato dal "Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale"....
La finalità dell’agevolazione contenuta nel decreto “Ristori” è quella di aiutare le imprese e i lavoratori autonomi che hanno subito una rilevante penalizzazione a causa del Covid.
Non assumono rilevanza fiscale i sussidi corrisposti dalla Prov...
La copertura Inail prevista per le malattie professionali, contratte a causa del lavoro svolto, non richiedo la prova rigorosa del fatto che le fa sorgere, concetto precisato anche dall'Inail per il Covid.
I VIRUS CONTRATTI SUL POSTO DI LAVORO S...
Fino al 17 dicembre saranno aperte le iscrizioni per il più importante riconoscimento italiano dedicato alle aziende, agli enti pubblici e privati che si sono distinti nel campo della sostenibilità. Promosso dalla Camera di commercio di Venezia Ro...
L'indennità di accompagnamento è erogata dall'Inps a domanda dell'interessato e previ i necessari accertamenti. Ecco a chi spetta e come ottenerla.
INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO: COS'È
L'indennità di accompagnamento (o assegno di accompagnament...
Per Trenitalia le settimane fra luglio e fine settembre 2022 sono state molto positive per il traffico su ferrovia: ben 83 milioni di passeggeri hanno infatti scelto il treno come principale mezzo di spostamento in Italia, allineandosi quasi ai da...
La stagione 2022 è andata molto bene sul fronte dei flussi turistici in Italia, secondo Enit, e dai primi dati sul 2023 ci sono 1,7 milioni di prenotazioni, +123% rispetto al 2022.
Analizzando i dati dei turisti stranieri, Enit ha rilevato che c’è...
Le novità introdotte negli ultimi 20 mesi in linea con il cambio di visione sancito dal nuovo nome del Ministero
Il Ministro Giovannini: “Il Rapporto descrive il rafforzamento delle politiche per la mobilità urbana sostenibile operata nell’ultimo ...