Ultime news
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 29777 del 12 ottobre 2022, ha affermato che è responsabile il direttore dei lavori per la morte del lavoratore dovuta ad un repentino smottamento del terreno. Ciò anche in presenza di piogge improvvise e di...
Tutti i dettagli sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di interventi di formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Pubblicato sul sito INAIL il nuovo Avviso pubblico formazione 2022. che finanzia la realizzazione ed ero...
Ogni lavoratore che ha un contratto subordinato, sia esso a tempo determinato che indeterminato, matura delle ferie e dei permessi. Ogni mese. E li accumula per un determinato periodo di tempo. Mentre i permessi possono anche non fruiti e pagati, ...
Quando si esce la sera con gli amici, spesso si ammortizzano le spese muovendosi in gruppo. Magari, il sabato sera, per andare a cena fuori o a ballare ci si sposta con una sola macchina. Quante volte succede che un figlio o un nipote torni accomp...
La Corte di Cassazione ha stabilito, con le ordinanze n. 29515 e n. 29611, che l'Inail deve indennizzare anche il lavoratore ansioso o depresso a cui derivano danni fisici o psicologici, quale forma di tecnopatia conseguente all'attività lavorativ...
Il Ministero del Lavoro ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2022 decorre il termine per l'inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all'anno 2022 attraverso l'applicativo web sgravicds...
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 29639 dell’11 ottobre 2022, ha stabilito che il professionista deve i contributi alla casa sulla base dei redditi effettivamente prodotti e non di quello fissato nel concordato fiscale, ciò in quanto la d...
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento dell’11 ottobre, ha pubblicato le istruzioni ed il modello per richiedere il bonus per l’accumulo energia rinnovabile, ossia un credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022 per l’installazione di ...
La FeNAILP Costruttori informa che il 12 ottobre 2022 il Ministero del Lavoro ha comunicato che la Corte dei Conti ha registrato il Decreto 5 settembre 2022 del Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del Lav...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29567 dell’11 ottobre 2022, ha chiarito che il riferimento al contratto commerciale di somministrazione a tempo determinato non è da solo sufficiente: sarà dotato di un soddisfacente grado di specificità ...
Dopo la battuta d’arresto del 2020 a seguito della pandemia, il 2021 ha visto la ripartenza anche del mercato del vino, con una chiara crescita soprattutto delle produzioni "premium" e "super premium", alquanto apprezzate pure dalla clientela e da...
Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell'istanza per le richieste di credito d'imposta, previsto dall'art. 1, comma 812, L. n. 234/2021, relativo alle spese sostenute nel 2022 ...