Ultime news

REPORT ENEA MARZO 2023

L'ENEA ha reso noto, attraverso il suo report mensile, il totale dei nuovi investimenti ammessi a detrazione fino al 31 marzo 2023 e il numero delle asseverazioni presentate.
Si segnala che più della metà delle CILA consegnate nel mese scorso rigu...

DUE DECRETI PER INCENTIVARE LA LOTTA AL LAVORO SOMMERSO

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha firmato due decreti per proseguire sulla strada della prevenzione e del contrasto al lavoro sommerso.

Se ne dà avviso nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile 2023, atto c...

ALIQUOTA IVA RIDOTTA PER BARRETTE E PREPARATI PROTEICI: SERVE IL PARERE DELLE DOGANE

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'aliquota IVA 

applicabile alle barrette proteiche e a preparati in polvere ad elevato contenuto proteico.

Nello specifico, sulla base del parere dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,...

PREZZI IN CALO MA LE BOLLETTE RESTANO “PESANTI” PER LE IMPRESE.

Pe quel che riguarda il caro-energia, tema diventato dominante all'indomani dello scoppio della guerra in Ucraina, il 2023 è iniziato con segnali confortanti per via della parziale diminuzione del prezzo del petrolio e una più significativa diminu...

INSTALLAZIONE DI IMPIANTI AUDIOVISIVI E ALTRI STRUMENTI DI CONTROLLO: I CHIARIMENTI DELL'INL

Con Nota n. 2572 del 14 aprile 2023 l'INL fornisce indicazioni operative in ordine al rilascio dei provvedimenti autorizzativi relativi all'installazione degli impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo (articolo 4 della Legge n. 300/1970...

SPETTACOLO, STAGIONALI E CO.CO.CO.: INDICAZIONI OPERATIVE SULL'UNA TANTUM

L’INPS,  è intervenuto a fornire istruzioni ai fini della presentazione dell’istanza di riesame per ottenere l’indennità una tantum pari a 150 euro spettante ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, dottorand...

BONUS 150 EURO STAGIONALI E INTERMITTENTI: AL VIA IL RIESAME

Istruzioni per chiedere il riesame delle domande respinte per l'indennità 150 euro a stagionali, lavoratori a termine e intermittenti. Scadenza 13 luglio 2023

L’INPS da le indicazioni sulla richiesta di riesame delle domande respinte per l'indenni...

CASSETTO PREVIDENZIALE: L’INPS FORNISCE ULTERIORI INDICAZIONI SULLE NUOVE MODALITÀ DI ABILITAZIONE

L'INPS, con il Messaggio n. 1388 del 14 aprile 2023, fornisce ulteriori indicazioni riguardo alle nuove modalità di abilitazione dei datori di lavoro

di dipendenti pubblici e intermediari delegati, propedeutiche all'accesso alle funzioni del Casse...

ESDEBITAZIONE: COME FUNZIONA E QUALI VANTAGGI

 

L'esdebitazione (l. n. 3/2012) consente al debitore di proporre ai creditori un piano di rientro per cancellare i propri debiti

CHE COSA SI INTENDE PER ESDEBITAZIONE

L'esdebitazione è uno strumento che permette al privato cittadino e consumatore...

CONTRIBUTI NON VERSATI DAGLI AUTONOMI: TERMINE PRESCRIZIONALE BREVE DI 5 ANNI

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 32077, ha statuito chel'Agenzia 

delle Entrate - Riscossione ha 5 anni per riscuotere contributi di 

previdenza non versati regolarmente dagli autonomi.

In mancanza di un titolo giudiziale definitivo ch...

ETICHETTE CHIARE E SCAFFALI A PARTE PER LE FARINE DI INSETTI CHE SARANNO PRESTO DISPONIBILI NEI SUPERMERCATI

I quattro Decreti sono già stati firmati dai Ministri competenti e notificati a Bruxelles. Essi saranno direttamente applicabili solo dopo il parere dell’Unione europea.

 

Via libera ai quattro decreti interministeriali per la messa in commercio d...

QUALIFICA SUPERIORE RICONOSCIUTA SE LAVORATORE SVOLGE MANSIONE CON ALTO GRADO DI SPECIALIZZAZIONE

Un dipendente ha diritto al riconoscimento della qualifica superiore di 

capo ricevimento dell'albergo solo qualora svolga una mansione 

caratterizzante, dovendosi intendere per tale una mansione che, 

nonostante l'occasionalità con la quale viene...

TOP