Ultime news

INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE IN PRESENZA DI CONTRATTO DI ESPANSIONE

L'INPS  è intervenuto per fornire chiarimenti in merito all'accesso agli incentivi all'occupazione per le nuove assunzioni in presenza di un contratto di espansione di cui all'articolo 41 del D.Lgs n. 148/2015, come modificato dall'articolo 1, com...

PREZZI DEGLI ALIMENTARI IN CRESCITA

 

 

 

Nonostante l’affievolirsi della tensione inflattiva e una diminuzione complessiva dei prezzi al consumo dello 0,2% su febbraio (+6,6% invece rispetto allo stesso mese del 2022), a marzo, i listini dei beni alimentari, sulla scia delle dinami...

CENTRALE RISCHI: IL PIANO DI RIENTRO NON CANCELLA LA SEGNALAZIONE DEL CESSIONARIO

 

Per l'ABF, la firma di un piano di rientro del debito non costituisce un fatto sopravvenuto tale da determinare la cancellazione della segnalazione in Centrale Rischi (CR) effettuata dal cessionario.

 

SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI DEL CESSIONARI...

NULLITÀ DEL LICENZIAMENTO E REINTEGRA: COERENZA TRA LEGGE DELAGANTE E LEGGE DELEGATA

La Cassazione, sezione lavoro, con Sentenza n. 9530 del 7 aprile 2023, ha incaricato la Corte costituzionale del quesito riguardante la tutela reintegratoria, quale garanzia rispetto alla nullità del licenziamento discriminatorio. 

Secondo la Cort...

BONUS EDILIZI: DAL 2 MAGGIO 2023 AL VIA LA COMUNICAZIONE DELLA RATEIZZAZIONE DEI CREDITI IN 10 QUOTE

Con Provvedimento 18 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di attuazione della comunicazione per la fruizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla prima opzione di cessione o sconto in fattura comunicati...

UTILIZZO SERVIZI ONLINE DELL'ADE DA PARTE DI RAPPRESENTANTI LEGALI E PERSONE DI FIDUCIA: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 17 aprile 2023, modificativo del Provvedimento 19 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha innovato la disciplina relativa all'utilizzo da parte di legali rappresentanti e persone di fiducia dei servizi online disponibili nell'are...

SANZIONATO IL DIPENDENTE PER TRUFFA DEL CARTELLINO: LA CASSAZIONE CONFERMA IL LICENZIAMENTO

Con l'Ordinanza n. 10239 del 18 aprile 2023, la Cassazione ha respinto il ricorso del dipendente licenziato per aver fatto timbrare il suo cartellino al collega. 
Gli Ermellini sostengono la decisione dei giudici di merito confermando il licenziam...

COMUNICAZIONI CANONE TV

Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di marzo. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica...

EMERGENZA UCRAINA: CONVERTITO IN LEGGE IL D.L. N. 16/2023

Il 18 aprile 2023, il Senato ha approvato, in via definitiva, il Disegno di Legge n. 632, recante disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina.

 

AREE DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA REGIONE SICILIANA: PROROGATA L'INDENNITÀ TRATTAMENTO MOBILITÀ IN DEROGA

L’INPS comunica che l'articolo 1-bis, comma 1, del DL n. 2/2023, introdotto in sede di conversione dalla Legge n. 17/2023, ha prorogato, per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della Regione siciliana, l'i...

MATERNITÀ: I CONTRIBUTI FIGURATIVI NON TAGLIANO LA PENSIONE

 

La fruizione del congedo di maternità/paternità non pregiudica l'importo della pensione: i chiarimenti dell'INPS.

 

CONGEDO DI MATERNITÀ E PENSIONE

La fruizione del congedo di maternità/paternità (astensione obbligatoria e facoltativa) non pregi...

ASSUNZIONI COLF E BADANTI: COMUNICAZIONE INPS SEMPLIFICATA

Comunicazione di assunzione nel lavoro domestico: nuovo servizio telematico semplificato nella APP INPS MOBILE

La procedura per l'assunzione di colf e badanti è semplificata. Ne dà notizia l'INPS, con un comunicato stampa del 14 aprile 2023 sul nu...

TOP