Ultime news
Come noto, con il decreto ministeriale 18 giugno 2025 sono state apportate modifiche alla disciplina di alcuni incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministro delle imprese e del made in Italy al fine di tene...
Lo afferma la Corte di cassazione con l'Ordinanza n. 22289 del 2 agosto 2025, e ciò perché il lavoratore non aveva perso definitivamente il riposo, ma lo aveva comunque usufruito in un giorno diverso, seppur senza il rispetto dell'intervallo tempo...
Da settembre gli enti locali dovranno comunicare i dati dei dispositivi.
Entro settembre sarà operativa, sul sito istituzionale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un'applicazione a servizio degli enti locali, che avranno due mesi d...
Si è conclusa a Ginevra, senza un accordo, la seconda parte della quinta sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC-5.2) sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica.
I negoziati, iniziati il 5 agosto, si sono bloccati a ...
L’INPS comunica che a partire dal prossimo 15 settembre e fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo.
È possibile presentare la domanda esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio dedicato ...
La prospettiva dei dazi, se il quadro rimane ancora complesso e tutt’altro che definito, ha sospinto a giugno l’export italiano aumentato, nel raffronto con lo stesso mese del 2024, del 4,9% in valore e dello 0,8% in volume.
Restringendo poi il foc...
È stato pubblicato nel S.O. n. 29 della Gazzetta Ufficiale 12 agosto 2025, n. 186, il D.Lgs. 1° agosto 2025, n. 123, denominato "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti".
Il provvedi...
Sul contribuente grava un obbligo di vigilanza e controllo sull'operato del professionista (Cassazione tributaria n. 13358/2025)
Sussiste la responsabilità del contribuente per l’operato del commercialista incaricato a svolgere gli adempimenti trib...
Il trend ribassista si conferma anche da inizio anno
Prosegue la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana sulla scia dell'andamento dei mercati internazionali delle materie prime e dei prodotti raffinati.
Secondo gli ultimi ...
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto attuativo che introduce importanti misure di sostegno rivolte al settore fieristico nazionale e ai mercati rionali. Il provvedimento, frutto di un lavoro coordinato con il Min...
L'ISTAT, con Comunicato dell'11 agosto 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di luglio 2025 è pari a 121,8 punti.
Il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,873336.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025, la Legge n. 118 dell'8 agosto 2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 95/2025 (c.d Decreto Omnibus, chiamato anche Decreto Economia).
Tra le norme di interesse per ...