Ultime news

WHISTLEBLOWING E LICENZIAMENTO: IL DATORE DEVE DIMOSTRARE CHE NON È RITORSIONE

Chi segnala illeciti tramite il canale whistleblowing è tutelato. Infatti, se il whistleblower viene licenziato poco dopo, si presume che il provvedimento sia ritorsivo. È il datore di lavoro a dover dimostrare il contrario. Lo conferma una recent...

SOCIETÀ CANCELLATA DAL REGISTRO IMPRESE: AL LIQUIDATORE POTERI PER 5 ANNI

La Cassazione n 10429/2025 ha trattato il caso di una società cancellata dal registro imprese, fornendo chiarimenti sui poteri del liquidatore anche dopo la cancellazione.
In sintesi, il principio affermato dalla Suprema Corte specifica che il liqu...

AUTOTRASPORTO: CON LA CONVERSIONE DEL DECRETO FISCALE ENTRANO IN VIGORE NUOVE REGOLE FISCALI SU IVA, TRASFERTE, CARBURANTI E RAPPORTI CON LA PA

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il Decreto Fiscale.
La normativa introduce importanti novità per le imprese di autotrasporto e logistica, tra cui reverse charge IVA, tracciabilità delle spese, agevolazioni c...

TRASFERITO A 50 KM DA CASA: IL LAVORATORE VA RISARCITO SE COSTRETTO A USARE L’AUTO PRIVATA

Un medico trasferito in una sede distante 50 km dalla propria residenza ha diritto al rimborso delle spese di viaggio, se l'uso dell'auto privata è l'unica soluzione praticabile. Lo afferma la Cassazione, evidenziando l'obbligo del datore di lavor...

TRATTAMENTO DEI DATI RINVENUTI SUI PROFILI SOCIAL DEL DIPENDENTE, IL CASO AL VAGLIO DEL GARANTE

Con un interessante provvedimento, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una società autostradale, contestando di avere illecitamente trattato dati personali di un dipendente.

IL MINISTRO CALDERONE FIRMA IL RIPARTO DEL FONDO “DOPO DI NOI”

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha firmato il decreto per il riparto, relativo all’annualità 2024, delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, ai sensi...

AL MINISTERO CONFRONTO SUL LAVORO AUTONOMO

Si è tenuta presso la sede di via Flavia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la riunione del tavolo permanente sul lavoro autonomo previsto dal cosiddetto Jobs Act per l’occupazione indipendente (Legge n. 81/2017).
Al centro dell’inc...

PROROGA ISCRIZIONE AL RUI PER GLI ISPETTORI DI REVISIONE

In merito agli obblighi formativi ispettori centri controllo e iscrizione al RUI (Registro Unico degli Ispettori di Revisione) Il Ministero Infrastrutture e Trasporti, ha rimodulato le tempistiche per ottemperare agli obblighi formativi e all’iscr...

MIMIT: APRE NUOVO SPORTELLO “FONDO PER IL SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE”

Stanziati 134 mln a sostegno di investimenti per la tutela ambientale. Domande al via dal 17 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 18 luglio, dà ufficialmente il via al nuovo sportello per l’accesso ...

PNRR: MASE, AL VIA NUOVI INCENTIVI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI A ZERO EMISSIONI PER UNA TRANSIZIONE SOSTENIBILE

Il ministro Pichetto: “Oltre 597 milioni per sostenere le famiglie e le imprese”.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici....

SUAP: VIA LIBERA ALL’ACCREDITAMENTO NAZIONALE E PROROGA DELLE NUOVE SPECIFICHE TECNICHE, TUTTE LE NOVITÀ

È on‑line sul portale impresainungiorno.gov.it il nuovo “Sistema di Accreditamento”: un passo decisivo verso uno Sportello Unico digitale, semplice e uniforme in tutta Italia. Le soluzioni di Front Office SUAP e di Back Office SUAP delle Camere ...

CONGEDO DI PATERNITÀ ALLA MADRE INTENZIONALE: L'INPS RECEPISCE QUANTO AFFERMATO DALLA CORTE COSTITUZIONALE

L'INPS, comunica il recepimento di quanto affermato dalla Corte
Costituzionale con la Sentenza n. 115 del 2025, relativamente al
riconoscimento del congedo di paternità obbligatorio per la lavoratrice madre "intenzionale" parte di una coppia omose...

TOP