Ultime news
Nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025 è stata pubblicata la Legge 8 agosto 2025 n. 120 relativa alle "Modifiche alla Legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale".
In particolare, la Legge proroga le tem...
Con Decreto direttoriale 10 agosto 2025, n. 34, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato l'aggiornamento delle
regole operative di cui al D.M. 30 dicembre 2024 (c.d. "Decreto FER-X Transitorio"), integrando e sos...
Si riaprono le iscrizioni per Smash or Pass, l’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sul riconoscimento degli stereotipi nella comunicazione digitale e sulle professioni alla base della creazione di contenuti, con un focus sulle competenz...
C'è tempo fino al 18 settembre per presentare le candidature al Premio Impresa Sostenibile, un'iniziativa del Sole 24 ORE in collaborazione con Confindustria e World Children's Day, finanziata dall'Unione europea, main partners ministero dell'Ambi...
Servizi alle imprese: tra il 2020 e il 2024 trend in crescita per gli infortuni, in particolare in itinere il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale rispetto agl...
Laddove il datore di lavoro pretenda la prestazione in un diverso orario, comportando così un inevitabile disagio al lavoratore, questi ha diritto, oltre che al ripristino dell'orario precedente, anche ad un risarcimento.
Il ricorso cautelare ai se...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha applicato una sanzione di 50mila euro ad un’azienda del settore automotive per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute.
Il provvedimento è ...
Il noto marchio, che opera nel “fast” e “superfast fashion”, ha utilizzato una strategia di comunicazione ingannevole sulle caratteristiche e sull’impatto ambientale dei propri prodotti di abbigliamento.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del M...
Piano nazionale impresa 4.0, Voucher digitalizzazione, Innovation Manager, Sabatini, Crediti di imposta... il pieno delle agevolazioni per le PMI
Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua pro...
Ricordiamo che dal 1° gennaio 2025, grazie alla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 116, Legge n. 207/2024), il termine per vendere la casa pre-posseduta per mantenere l’agevolazione “prima casa” è stato esteso da 1 a 2 anni.
Una modifica signifi...
Le basi di calcolo per l'autoliquidazione del 2025 disponibili esclusivamente nel formato JSON da quest'anno eliminato il formato TXT.
INAIL ha comunicato ieri 24 luglio che a partire dall'autoliquidazione 2025/2026, le basi di calcolo fornite ogni...