Ultime news

PRESTAZIONE UNIVERSALE: CONTROLLI DELL’INPS SU REQUISITI DI ACCESSO E GESTIONE DEGLI ARRETRATI

A seguito della pubblicazione nella G.U. n. 93 del 22 aprile 2025 del decreto 21 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, recante “Istituzione di una prestazione un...

PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA C.D. LEGGE MORANDI

È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 5 maggio 2025, n. 102, la Legge 15 aprile 2025, n. 63 recante "Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali d...

DEMANSIONAMENTO SENZA RISARCIMENTO SE IL LAVORATORE NON PROVA IL DANNO

La Suprema Corte di cassazione, con Ordinanza n. 11586 del 2 maggio 2025, è intervenuta su una questione avente ad oggetto il risarcimento del danno conseguente al demansionamento del lavoratore, chiarendo che la sola violazione dell'art. 2103 c.c...

LA CASSAZIONE SUL BILANCIAMENTO TRA IL DIRITTO DI CRITICA E LA TUTELA DEL WHISTLEBLOWER

Con l’Ordinanza n. 10864 del 24 aprile 2025 la Cassazione accoglie il ricorso del lavoratore che era stato licenziato per alcune espressioni ritenute di rilievo disciplinare rivolte ad un esponente di spicco a livello aziendale. A fondamento della...

LICENZIARE UNA LAVORATRICE DISABILE SENZA TENTARE IL REPECHAGE È DISCRIMINAZIONE: LA CASSAZIONE CONFERMA LA REINTEGRA

Nella fattispecie in esame una lavoratrice era stata licenziata dopo essere divenuta parzialmente inidonea allo svolgimento delle proprie mansioni per una menomazione fisica permanente. Il datore di lavoro aveva proceduto al recesso senza adottare...

AGRIFOOD FUTURE RESEARCH: GIOVANI, RICERCA E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL'AGROALIMENTARE
In occasione della Festa dell’Europa, la Camera di commercio Salerno e Unioncamere promuovono Agrifood Future Research, una giornata dedicata a giovani, imprese e ricerca per ripensare insieme il futuro del sistema agroalimentare.
L’evento, in pro...
DECADENZA DEL SUPERBONUS PER INCOMPLETA COMPILAZIONE DELLA CILA-S
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la decadenza del superbonus in caso di incompleta compilazione della CILA-S.
L'Agenzia, richiamando quanto disposto dall'art. 119, comma 13-ter, D.L. n. 34/2020, chiarisce che la mancata compila...
BANDO PID-NEXT DI UNIONCAMERE OFFRE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 100% PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE

Il programma incentivi trasformazione digitale Bando PID-Next è finanziato dal PNRR e sostenuto dai fondi europei Next Generation EU, con l’obiettivo di dare agevolazioni mille micro, piccole e medie aziende (MPMI) verso un futuro più digitale e s...

PASSAPORTO PRESSO POSTE: TUTTE LE REGOLE PER RICHIEDERLO

Domanda di rilascio passaporto elettronico presso gli uffici postali: verifica se il servizio è disponibile nel tuo comune.

Il passaporto può essere rinnovato o richiesto anche negli uffici postali. Secondo gli accordi (stipulati in data 28 febbra...

BONIFICI NON AUTORIZZATI E PRESCRIZIONE: NON BASTA LA SCOPERTA TARDIVA

La Corte di Cassazione offre un importante chiarimento sull'applicazione dei principi relativi alla prescrizione nel caso di danni derivanti da operazioni finanziarie non autorizzate, stabilendo con maggiore precisione quando il termine di prescri...

PRESENTATO IL RAPPORTO ITALIA GENERATIVA 2024
“Uno dei punti che ha reso l’Italia una delle principali economie mondiali è la sua capacità imprenditiva. Questa spinta imprenditoriale ora sembra rallentare. Abbiamo bisogno di rilanciare soprattutto le imprese giovanili, potenzialmente più dina...
L’INAIL A ROMECUP 2025

All’evento dedicato alla robotica e all’intelligenza artificiale, l’Istituto presenta alcuni progetti realizzati dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e dal Centro protesi di Vigorso di Budrio

Dal 7 al 9 maggio 2025 l’Inail partecipa alla dicio...

TOP