Ultime news
E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2025, il Decreto 8 agosto 2025, con la riduzione dell’aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.
La riduzione dell’aliquota IRES spetta ai seguenti sogget...
Non è in contrasto con la Costituzione il licenziamento del dirigente durante il Covid.
La Corte costituzionale, con la sentenza numero 141/2025, si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dalla Corte di cassazione e ...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riunisce in un unico spazio i protagonisti delle transizioni. Il Ministro Pichetto, il 26 agosto, parteciperà a un confronto sul nuovo nucleare sostenibile
Un luogo aperto al dialogo, alla con...
Rafforzare e valorizzare l’intera filiera della moda attraverso l’introduzione di un sistema di certificazione unico di conformità.
Questo quanto previsto a tutela di un comparto, quello della fashion appunto, una delle eccellenze produttive italia...
Un percorso immersivo e interattivo che racconta le opere, i progetti e le innovazioni capaci di trasformare il volto del Paese e unire i suoi territori.
Da oggi e fino al 27 agosto, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sarà pres...
In programma a maggio prossimo il convegno incentrato su sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione. La scadenza per l’invio degli abstract è fissata al 15 settembre 2025
Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impia...
Ancora poche auto elettriche in giro per le strade del Belpaese: l’Italia è al 27esimo posto, sotto l’1%, per diffusione delle auto elettriche a batteria. Un gradino prima della Bulgaria.
E’ quanto risulta dai dati Euostat. Secondo l’istituto di st...
In piccole aziende (con meno di 16 dipendenti), la giurisprudenza, in caso di licenziamento illegittimo, prevede un'indennità risarcitoria che può arrivare fino a 6 mensilità, indipendentemente dall'anzianità del lavoratore. La Corte costituzional...
Accertamento analitico-induttivo: la Cassazione apre alla deduzione dei costi anche in via presuntiva con la Ordinanza n 19574/2025
La Corte di cassazione, con ordinanza depositata a luglio, interviene su un caso di accertamento fiscale ai danni di...