Ultime news
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto n. 56 del 24 aprile 2025 (pubblicità legale: 14 maggio 2025) comunica gli importi aggiornati delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i soggetti assicurati nei sett...
Con Decreto Direttoriale 7 maggio 2025, n. 13, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato l'aggiornamento dell'Appendice A dell'Allegato 1 alle Regole operative di cui al Decreto della Direzione Generale Mercati e ...
La Suprema Corte stabilisce che anche negli accertamenti su conti correnti vanno riconosciuti i costi forfettari legati ai maggiori ricavi contestati.
La Cassazione ha consolidato un importante principio in materia di accertamenti fiscali basati su...
Il Tribunale di Perugia, con sentenza n. 169 del 2 aprile 2025, ha sottolineato che la fruizione delle ferie deve essere sempre autorizzata dal datore di lavoro.
La controversia oggetto d'esame riguarda l'impugnazione di un licenziamento per giusta...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 13 maggio 2025, ha reso note le indicazioni operative relative al “Modulo Duale-GOL”, adottate tramite il Decreto direttoriale n. 176 del 10 aprile 2025, registrato alla Corte dei ...
L'ISTAT, con Comunicato del 16 maggio 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di aprile 2025 è pari a 121,30 punti.
Il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,186356.
Un lavoratore invalido sopra al 74%, collocato in aspettativa non retribuita per lo svolgimento di una carica sindacale, ha chiesto all'INPS il riconoscimento della maggiorazione contributiva prevista dall'art. 80, c. 3, L. n. 388/2000. L'Istituto...
In attuazione del provvedimento della delega fiscale sulla revisione del sistema, il Governo, a mezzo apposito Decreto dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Economia, sta provvedendo al varo delle prime misure, tra cui la ridefinizione delle accise d...
In attuazione del provvedimento della delega fiscale sulla revisione del sistema, il Governo, a mezzo apposito Decreto dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Economia, sta provvedendo al varo delle prime misure, tra cui la ridefinizione delle accise d...
La normativa emergenziale ha infatti escluso che i periodi di malattia riconducibili alla positività al Covid-19 possano essere conteggiati ai fini del comporto. Con la sentenza n. 12272 del 9 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha evidenziato che...
La funzionalità "Easy INPS", operativa da agosto 2023, migliora la gestione e la consultazione dei documenti che comunicano alle aziende e agli intermediari le differenze tra gli importi contributivi versati e quelli dovuti, c.d. Note di Rettifica...
Così la Corte di cassazione con l'Ordinanza n. 10730 del 23 aprile 2025. Secondo i Giudici, anche se non sono state poste in essere condotte tali da integrare gli estremi del mobbing, il datore di lavoro deve comunque ritenersi responsabile per av...