Ultime news

NUOVI OBBLIGHI PER CARTE TACHIGRAFICHE DAL 2025
NUOVI OBBLIGHI PER CARTE TACHIGRAFICHE DAL 2025
Obbligo di registrare 56 giorni di attività e procedure di rinnovo semplificate.
La FeNAILP ricorda che dallo scorso 31 dicembre 2024 sono entrati in vigore i nuovi obblighi per i conducenti di mezzi con tachigrafo, inclusa la necessità di adeg...
DANNO DA AMIANTO E MISURE DI PREVENZIONE
DANNO DA AMIANTO E MISURE DI PREVENZIONE

Stante a quanto stabilito dall'Ordinanza del 17 febbraio 2025, n. 4084, il datore di lavoro per andare esente da responsabilità in caso di danno da amianto deve dimostrare di aver adottato una condotta attiva corrispondente a misure di prevenzione...

LAVORO: 404MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE A FEBBRAIO
LAVORO: 404MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE A FEBBRAIO

Positive le aspettative per i servizi, maggiore incertezza per l’industria.
Sono 193mila le assunzioni di difficile reperimento.

Sono circa 404mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio e quasi 1,4 milioni quelle per il trimes...

PROTOCOLLO D'INTESA TRA UNIONCAMERE E IL COMMISSARIATO GENERALE PER L’ITALIA A EXPO 2025 OSAKA
PROTOCOLLO D'INTESA TRA UNIONCAMERE E IL COMMISSARIATO GENERALE PER L’ITALIA A EXPO 2025 OSAKA
EXPO 2025 Osaka: Unioncamere e Commissariato Generale per l’Italia insieme per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la valorizzazione del Made In Italy
L’internazionalizzazione delle imprese italiane, la valorizzazione del Made in Ita...
SALVARE I VOLI SU SALERNO PER  PROTEGGERE IL TURISMO NEL CILENTO
SALVARE I VOLI SU SALERNO PER PROTEGGERE IL TURISMO NEL CILENTO
Fenailp Turismo lancia l’allarme e propone un incentivo economico per i Tour Operator.
Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo: «Il turismo non si costruisce solo con le infrastrutture, ma con una strategia pianificata che tenga conto del merca...
INPS: INQUADRAMENTO PREVIDENZIALE E CONTRIBUTIVO PER I CREATORI DI CONTENUTI DIGITALI
INPS: INQUADRAMENTO PREVIDENZIALE E CONTRIBUTIVO PER I CREATORI DI CONTENUTI DIGITALI
L'INPS, con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, illustra i criteri generali di riferimento per l'individuazione della disciplina previdenziale applicabile ai soggetti che svolgono l'attività di creazione di contenuti su piattaforme
digitali e...
DISABILITÀ E INCLUSIONE, IL PORTALE SUPERABILE INAIL SI RINNOVA
DISABILITÀ E INCLUSIONE, IL PORTALE SUPERABILE INAIL SI RINNOVA
L’obiettivo della riprogettazione è l’evoluzione da semplice punto di accesso alle informazioni a vera e propria esperienza personalizzata, fruibile da tutti e rispondente alle esigenze reali e concrete degli utenti.
È online il nuovo portale di ...
DISCIPLINA PREVIDENZIALE DEI CONTENT CREATOR: CIRCOLARE INPS
DISCIPLINA PREVIDENZIALE DEI CONTENT CREATOR: CIRCOLARE INPS
Con Circolare 19 febbraio 2025, n. 44, l'INPS ha illustrato la disciplina previdenziale da applicarsi ai soggetti che esercitano attività di creazione contenuti digitali (c.d. "content creator"), quali, ad esempio, influencer, youtuber, streamer, ...
DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI: DALL'INPS LE INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FLUSSO UNIEMENS
DIMISSIONI PER FATTI CONCLUDENTI: DALL'INPS LE INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FLUSSO UNIEMENS
L'INPS, con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, rende noto che, a decorrere dall'entrata in vigore della Legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro), ossia dal 12 gennaio 2025, le interruzioni del rapporto di lavoro per
assenza ingiustificata ...
USA, IN ARRIVO ALTRI DAZI
USA, IN ARRIVO ALTRI DAZI
Dopo quelli su acciaio ed alluminio, anche auto, prodotti farmaceutici e chip
provenienti dall’estero, saranno oggetto dei dazi, imposti nella misura del 25%,bdecisi dalla nuova governance statunitense.
L’entrata in vigore dei provvedimenti, che s...
USO PRIVATO DELL'AUTO AZIENDALE
USO PRIVATO DELL'AUTO AZIENDALE
La Corte di cassazione con l'Ordinanza 3607 del 12 febbraio 2025 dichiara legittimo il licenziamento per uso privato dell'auto aziendale
da parte del dipendente. Al fine di procedere alle opportune verifiche, il datore di lavoro è legittimato ad a...
RIVALUTAZIONE PENSIONI E PRESTAZIONI ASSISTENZIALI PER L’ANNO 2025: PRECISAZIONI DELL’INPS
RIVALUTAZIONE PENSIONI E PRESTAZIONI ASSISTENZIALI PER L’ANNO 2025: PRECISAZIONI DELL’INPS
L'INPS, con il Messaggio n. 613 del 18 febbraio 2025, facendo seguito a quanto indicato nella Circolare n. 23 del 28 gennaio 2025, avente a oggetto “Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di
accompagnamento all...
TOP