Ultime news
Come si ricorderà, in attuazione delle semplificazioni degli adempimenti tributari previste dalla Riforma fiscale, l'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 2 ottobre 2024, ha approvato il nuovo modello di Delega Unica con il quale i contribu...
Una società conveniva in giudizio la subentrata nell'appalto chiedendo un risarcimento di 300mila euro per inadempimento alla clausola sociale contenuta nel CCNL del trasporto aereo. Mentre in primo grado il giudice aveva ritenuto non provato l'ap...
Sogei S.p.A., società che gestisce l'area riservata dell'Agenzia delle Entrate, ha comunicato dei malfunzionamenti occorsi il 16 maggio scorso che hanno comportato l'impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata d...
In relazione alla programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2025-2027, con Nota direttoriale n. 2500 del 19 maggio 2025 il Ministero del Lavoro comunica una ulteriore attribuzione territoriale ...
L'INPS, comunica che, a decorrere dal mese di maggio 2025, l'Istituto invierà una comunicazione ai lavoratori parasubordinati che, a seguito delle denunce dei compensi erogati trasmesse con il flusso UniEmens da parte dei committenti, hanno supera...
L'INPS, precisa che, ai fini pensionistici, i periodi durante i quali il lavoratore usufruisce dell'incentivo al posticipo del pensionamento:
•comportano una riduzione dell'aliquota di finanziamento e di
computo;
•non incidono sulla retribuzione pe...
La minaccia dei dazi e le tensioni geopolitiche incideranno notevolmente sull’economia italiana il cui PIL, nel 2025, non farà registrare una crescita superiore allo 0,7%, una percentuale lontana dall’1% ipotizzato in precedenza.
A renderlo noto è ...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'emersione della plusvalenza da cessione di immobile agevolato superbonus, di cui alla lettera b-bis), comma 1, art. 67, TUIR, nel caso di vendita nel 2025 dell'immobile acquistato nel 20...
Nel caso in esame, la condotta originaria contestata al lavoratore e che aveva portato al suo licenziamento per giusta causa consisteva nell’abusiva ristampa di alcune polizze. All’esito del giudizio, però, il fatto integrante giusta causa non si ...
Il Consiglio dei Ministri rende noto di aver approvato una serie di provvedimenti tra cui rilevano:
•il Decreto Legge recante misure urgenti per garantire la continuità
nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di
contra...
Il Ministero del Lavoro, con Decreto n. 59 del 24 aprile 2025, ha fornito la tabella delle retribuzioni convenzionali da assumere come base per la liquidazione e la rivalutazione delle rendite ai tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e ag...
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 4 del 16 maggio 2025, ha fornito una serie di indicazioni operative concernenti l'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e la tassazione dei redditi di lavoro dipendente in merito alle novità...