Ultime news

PROROGA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE SETTORE CINEMA ED AUDIOVISIVO

Con Avviso 27 agosto 2025, la Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA) del Ministero della Cultura, ha comunicato che il termine di scadenza per la presentazione delle domande relative al Bando per la concessione di contributi ad attività ed...

PREZZI DEL CAFFÈ IN RISALITA

Ad agosto, dopo alcuni mesi di sostanziale stabilità, il prezzo del caffè sui mercati è tornato a salire.
L’ascesa è stata determinata da alcuni episodi meteo, verificatisi in varie aree del Brasile, durante il periodo della raccolta, inferiore all...

DAL 1° SETTEMBRE 2025 VIETATO USARE “TPO” NEI PRODOTTI COSMETICI
A partire dal 1° settembre 2025 entrerà ufficialmente in vigore il divieto di impiego del TPO (trimetilbenzofenone), una sostanza utilizzata fino ad oggi in diversi prodotti cosmetici, in particolare nei gel e smalti per unghie fotopolimerizzanti....
INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE E VICENDE GIUDIZIARIE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Le Sezioni Unite Civili, con Sentenza n. 23876 del 26 agosto 2025, sono intervenute su una questione avente ad oggetto le interferenze tra le vicende del rapporto di lavoro e la tutela previdenziale contro la disoccupazione, con particolare rigua...

DETRAZIONE DELL'IVA ASSOLTA IN DOGANA IN RELAZIONE A BENI DI PROPRIETÀ DI TERZI

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA assolta in dogana da parte di un soggetto che non è proprietario dei beni importati.
Nel caso in esame la società istante, ...

PICHETTO: "IL FUTURO È UN MIX DI NUCLEARE E RINNOVABILI"

L’intervento del Ministro al Meeting di Rimini: “Con la legge delega costruiamo il quadro giuridico. Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni"
La sfida di garantire alle nuove generazioni energia pulita e sicura, la necessità di utilizzare il n...

PILOTI IN PENSIONE PIÙ TARDI

Tutti in pensione più tardi. Anche i piloti. Una mossa che potrebbe arginare, almeno temporaneamente, la mancanza di personale di cabina.
Iata ha chiesto all’Icao di portare l’età pensionabile dei piloti da 65 a 67 anni. Non si tratterebbe di una n...

SETTORE MANUTENZIONI ANTI-INCENDIO: NUOVA PROROGA AL DECRETO CONTROLLI

E’ stato pubblicato sulla G.U. del 18.08.2025 il decreto che reca modifiche al cosiddetto decreto controlli prevedendo che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori (art. 4 DM 1/09/2021) entrino in vigore a decorrere dal...

PORTI: IL VICEMINISTRO RIXI INCONTRA I VERTICI DELLE ADSP AL MEETING DI RIMINI

Al Padiglione “Cantiere Futuro” del MIT il confronto sulla portualità italiana

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale (AdSP) presso il Padigli...

VOLONTARIATO: I RIMBORSI FORFETTARI FANNO PERDERE LA NATURA GRATUITA E POSSONO TRASFORMARLO IN LAVORO

La controversia oggetto d'esame tratta della qualificazione dei rapporti intercorsi tra un'associazione di volontariato e alcuni suoi soci impiegati come autisti-soccorritori per il servizio 118, rispetto ai quali l'Ispettorato del lavoro aveva co...

NUOVO DECRETO CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI: STRETTA SUI CRIMINI AMBIENTALI E FONDI PER LA TERRA DEI FUOCHI

È in vigore il decreto-legge con cui il Governo è intervenuto in maniera urgente sul fronte dei reati ambientali: pene più severe contro l’abbandono e la combustione illecita dei rifiuti, fondi straordinari per la bonifica della Terra dei fuochi e...

LAVORATORI IMPIEGATI SENZA IL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ: È ANCORA VALIDA LA SANZIONE IRROGATA ALLA SOCIETÀ?

La vicenda ruota attorno a un'ordinanza ingiunzione emessa contro RDS per aver fatto lavorare, tra il 1999 e il 2001, alcuni lavoratori dello spettacolo senza il certificato di agibilità ENPALS. All'epoca dei fatti, l'art. 6 del D.L.C.P.S. n. 708/...

TOP