Ultime news
Con Avviso 27 agosto 2025, la Direzione generale Cinema e Audiovisivo (DGCA) del Ministero della Cultura, ha comunicato che il termine di scadenza per la presentazione delle domande relative al Bando per la concessione di contributi ad attività ed...
Ad agosto, dopo alcuni mesi di sostanziale stabilità, il prezzo del caffè sui mercati è tornato a salire.
L’ascesa è stata determinata da alcuni episodi meteo, verificatisi in varie aree del Brasile, durante il periodo della raccolta, inferiore all...
Le Sezioni Unite Civili, con Sentenza n. 23876 del 26 agosto 2025, sono intervenute su una questione avente ad oggetto le interferenze tra le vicende del rapporto di lavoro e la tutela previdenziale contro la disoccupazione, con particolare rigua...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA assolta in dogana da parte di un soggetto che non è proprietario dei beni importati.
Nel caso in esame la società istante, ...
L’intervento del Ministro al Meeting di Rimini: “Con la legge delega costruiamo il quadro giuridico. Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni"
La sfida di garantire alle nuove generazioni energia pulita e sicura, la necessità di utilizzare il n...
Tutti in pensione più tardi. Anche i piloti. Una mossa che potrebbe arginare, almeno temporaneamente, la mancanza di personale di cabina.
Iata ha chiesto all’Icao di portare l’età pensionabile dei piloti da 65 a 67 anni. Non si tratterebbe di una n...
E’ stato pubblicato sulla G.U. del 18.08.2025 il decreto che reca modifiche al cosiddetto decreto controlli prevedendo che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori (art. 4 DM 1/09/2021) entrino in vigore a decorrere dal...
Al Padiglione “Cantiere Futuro” del MIT il confronto sulla portualità italiana
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale (AdSP) presso il Padigli...
La controversia oggetto d'esame tratta della qualificazione dei rapporti intercorsi tra un'associazione di volontariato e alcuni suoi soci impiegati come autisti-soccorritori per il servizio 118, rispetto ai quali l'Ispettorato del lavoro aveva co...
È in vigore il decreto-legge con cui il Governo è intervenuto in maniera urgente sul fronte dei reati ambientali: pene più severe contro l’abbandono e la combustione illecita dei rifiuti, fondi straordinari per la bonifica della Terra dei fuochi e...
La vicenda ruota attorno a un'ordinanza ingiunzione emessa contro RDS per aver fatto lavorare, tra il 1999 e il 2001, alcuni lavoratori dello spettacolo senza il certificato di agibilità ENPALS. All'epoca dei fatti, l'art. 6 del D.L.C.P.S. n. 708/...