Ultime news

LICENZIAMENTO PER FATTI ANTECEDENTI
LICENZIAMENTO PER FATTI ANTECEDENTI
La Suprema Corte, nell'Ordinanza n. 4227 del 2025, richiama la Sentenza 428 del 2019, confermandone il principio di diritto. È dunque legittimo il licenziamento di un lavoratore se le condotte contestate sono riferite ad un precedente rapporto di ...
VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO E TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA SUI LIBRI SOCIALI: INTERPELLO
VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO E TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA SUI LIBRI SOCIALI: INTERPELLO
Con Risposta ad Interpello 20 febbraio 2025, n. 42, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di versamento
dell'imposta di bollo e della tassa di concessione
governativa sui libri e registri contabili di cui all'art. ...
POLIZZA CONTRO I RISCHI CATASTROFALI: SCADENZA CONFERMATA AL 31 MARZO 2025
POLIZZA CONTRO I RISCHI CATASTROFALI: SCADENZA CONFERMATA AL 31 MARZO 2025
Nonostante l’assenza del decreto attuativo, il termine per la stipula obbligatoria resta fissato al 31 marzo 2025, con una proroga al 31 dicembre 2025 solo per le imprese di pesca e acquacoltura. Si consiglia agli imprenditori di informarsi fin da...
AZIENDE AGRICOLE: L'INPS COMUNICA LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER IL 2025
AZIENDE AGRICOLE: L'INPS COMUNICA LE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER IL 2025
L'INPS, con la Circolare n. 46 del 20 febbraio 2025, comunica le aliquote contributive applicabili alle aziende che operano nel settore dell'agricoltura.
In particolare, le suddette aliquote si applicano alle aziende che impiegano:
• lavoratori a ...
CONVERSIONE MILLEPROROGHE: APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA CAMERA
CONVERSIONE MILLEPROROGHE: APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA CAMERA
In data 20 febbraio 2025, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in Legge del DL n. 202/2024 (c.d. Milleproroghe) recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi".
Tra le disposizioni di interesse...
REGIME AGEVOLATIVO PER I LAVORATORI IMPATRIATI
REGIME AGEVOLATIVO PER I LAVORATORI IMPATRIATI
Con la Risposta ad Interpello 20 febbraio 2025, n. 41/2025, l'Agenzia delle Entrate si è espressa quanto al nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 209/2023, in particolare riguardo al periodo minimo di...
IL BONUS “PRIMA CASA” SPETTA ANCHE SE IL CONIUGE RISIEDE IN ALTRO COMUNE
IL BONUS “PRIMA CASA” SPETTA ANCHE SE IL CONIUGE RISIEDE IN ALTRO COMUNE
Quello che rileva, ai fini dell'agevolazione fiscale, è che il proprietario dell'immobile soddisfi i requisiti per fruire dell'esenzione IMU.
La controversia oggetto d'esame riguarda due avvisi di accertamento emessi da una società per conto del C...
SICUREZZA DELLE IMPRESE, TRIESTE E GORIZIA A BREVE L’APERTURA DEL BANDO
SICUREZZA DELLE IMPRESE, TRIESTE E GORIZIA A BREVE L’APERTURA DEL BANDO
A partire del 3 marzo, negozianti, esercenti e gli albergatori, potranno
presentare le domande per accedere alle risorse, complessivamente 2 milioni
di Euro per le ex province di Trieste e Gorizia, stanziate dalla Regione per migliorare la sicurez...
PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE
Nel sito istituzionale della certificazione per la parità di genere del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato l’Avviso nazionale, e i relativi allegati, che definisce i criteri e le mod...
LA CASSAZIONE SUL LICENZIAMENTO INTIMATO DOPO LA CESSIONE D'AZIENDA
LA CASSAZIONE SUL LICENZIAMENTO INTIMATO DOPO LA CESSIONE D'AZIENDA

La Corte di cassazione, con Ordinanza n. 31551/2024, si è pronunciata in materia di licenziamento.
In particolare, si dispone che è giuridicamente insussistente il licenziamento intimato dall'ex datore di lavoro che ha precedentemente ceduto l'azi...

ACCELERANO I DEPOSITI DEI CONTRATTI DI PRODUTTIVITÀ
ACCELERANO I DEPOSITI DEI CONTRATTI DI PRODUTTIVITÀ

La stabilizzazione in Legge di Bilancio 2025 dell’aliquota agevolata per la tassazione dei premi di risultato e partecipazione agli utili di impresa porta al +40,8% il numero dei contratti depositati presso il Ministero del Lavoro e delle Politich...

ITALIA - MOLDOVA, INCONTRO A ROMA TRA I MINISTRI CALDERONE E BUZU
ITALIA - MOLDOVA, INCONTRO A ROMA TRA I MINISTRI CALDERONE E BUZU
Si è tenuto nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’incontro tra il Ministro Marina Calderone e il Ministro del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica di Moldova, Alexei Buzu, incentrato sul processo di ratifica...
TOP