Ultime news

MIMIT, INAUGURATA A VENEZIA LA CASA DEL MADE IN ITALY

Urso: “un presidio al servizio delle imprese venete e dei cittadini”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha inaugurato la Casa del Made in Italy di Venezia.
"La Casa del Made in Italy di Venezia sarà un presidio al servi...

EXPORT: 120MILA LE IMPRESE ESPORTATRICI - ALTRE 17MILA POTREBBERO ESPORTARE MA NON LO FANNO

Sono 120.876 le aziende italiane che esportano all’estero. Ma ci sono almeno altre 17.000 imprese che potrebbero rapidamente aggiungersi a questa platea se adeguatamente supportate, perché pur possedendo tutti i requisiti per aprirsi ai mercati in...

PREMIO TOP OF THE PID 2025

Il Premio Top of the PID è un'iniziativa di Unioncamere, realizzata attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI. Giunto alla sua VII edizione, il premio si focal...

FeNAILP APRE UNA SEDE TERRITORIALE A SAPRI: NASCE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE IMPRESE DEL BASSO CILENTO
Fenailp apre una sede territoriale a Sapri: nasce un punto di riferimento per le imprese del Basso Cilento
È stata presentata ufficialmente questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Sapri, la nuova sede territoriale della Fenailp (Fed...
PIÙ OMBRE CHE LUCI NEL REPORT ISTAT SUL PAESE .

Un calo dello 0,6% dei residenti e delle nascite, pari a 281mila bebè in meno nell’ultimo anno rispetto al 2023, con il 24,7% della popolazione over 65 e della quale il 23,1% è a rischio di povertà o esclusione sociale ed un livello medio di istru...

DIPENDENTI PART-TIME IN ASPETTATIVA SINDACALE O POLITICA: I CHIARIMENTI INPS SULL'ACCREDITO CONTRIBUTIVO

L'INPS, con il Messaggio n. 1606 del 21 maggio 2025, fornisce chiarimenti in merito all'accreditamento della contribuzione figurativa in favore dei lavoratori subordinati titolari di un contratto di lavoro part-time, collocati in aspettativa sinda...

LAVORO AGRICOLO: DALL'INPS CHIARIMENTI SUGLI EFFETTI PREVIDENZIALI DEL CONTRATTO DI SOCCIDA

L'INPS, con Circolare n. 94 del 21 maggio 2025, fornisce chiarimenti relativamente agli effetti previdenziali dell'esecuzione del contratto di soccida, uno strumento negoziale utilizzato in agricoltura volto all'esercizio in comune dell'attività d...

INAIL: RIVALUTATO L'ASSEGNO DI INCOLLOCABILITÀ

L'INAIL, con Circolare n. 30 del 20 maggio 2025, rende nota la rivalutazione annuale dell'importo mensile dell'assegno di incollocabilità.
Tale importo è stato rivalutato, con decorrenza dal 1° luglio 2025, nella misura di 308,23 euro, sulla base d...

DECRETO "INFRASTRUTTURE" PUBBLICATO IN GU

È stata pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2025, il DL 21 maggio 2025, n. 73 recante "Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il co...

A BRUXELLES LA DECIMA EDIZIONE DI CONNECTING EUROPEAN CHAMBERS

Si terrà l’8 e il 9 luglio prossimi a Bruxelles l’edizione 2025 di Connecting European Chambers, appuntamento annuale di Eurochambres dedicato ai programmi di finanziamento europei di interesse per le Camere di commercio.
Giunto alla decima edizion...

ABROGATO IL RITO FORNERO SOLO PER I PROCEDIMENTI INSTAURATI DOPO IL 28 FEBBRAIO 2023

Una volta impugnato il licenziamento, il Tribunale respingeva l'opposizione proposta dal lavoratore, il quale quindi proponeva ricorso nella forma e nei termini dell'appello, anziché del reclamo. La Corte d’Appello, tuttavia, riteneva tardiva l'im...

INAIL: LE ISTRUZIONI PER IL CALCOLO DEI PREMI PER IL 2025 E CHIARIMENTI PER ASD/SSD

L'INAIL, con la Circolare n. 29 del 20 maggio 2025, fornisce le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi (ordinari e speciali unitari) sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l'anno 2025.
L'Istituto chiarisce, ino...

TOP