Ultime news

REGISTRO IMPRESE: DAL 30 SETTEMBRE NUOVE REGOLE PER IMPRESE CULTURALI E CREATIVE

Pubblicato il decreto MIMIT che aggiorna le specifiche Fedra 7.06: nuovi moduli, controlli automatici e una sezione speciale del Registro dedicata alle imprese culturali e creative
Con il decreto del 7 agosto 2025, il Ministero delle Imprese e del ...

AL RAVVEDIMENTO SPECIALE CPB 2025 CHI PUÒ ADERIRE?

Vediamo i requisiti richiesti al contribuente per poter aderire al condono tombale per gli anni 2019-2023
Con un emendamento al cosiddetto Decreto Fiscale, il DL 84/2025 (convertito dalla Legge 30 luglio 2025 numero 108, pubblicata nella Gazzetta U...

MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

Con il decreto interministeriale dell'11 luglio 2025, pubblicato sul sito del Ministero del lavoro, Sezione Pubblicità Legale, il 28 agosto 2025, in attuazione dell'articolo 8 del c.d. Collegato Lavoro, sono state stabilite le modalità operative p...

STOP ALLE SPESE PER IL PENSIONATO, CONTA ANCHE IL REDDITO DEL CONIUGE CONVIVENTE

Nei giudizi civili volti al conseguimento di prestazioni previdenziali o assistenziali, il beneficiario non può essere onerato delle spese processuali se il suo reddito, comprensivo dell'incremento previsto per ogni familiare convivente, rientra n...

LICENZIAMENTO PER INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE: PRESUPPOSTI ED EFFETTI

Con la sentenza n. 416/2025, il Tribunale di Treviso è alle prese con il licenziamento di una lavoratrice per le gravi condotte poste in essere verso i colleghi, al punto da rendere intollerabile la prosecuzione del rapporto di lavoro.
Oggetto del ...

AUTORIZZATA L’ASSUNZIONE DI 514 ISPETTORI IN INPS E INAIL

L’Inps può procedere ad assumere 403 ispettori di vigilanza. Il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, rende operativo lo sblocco dei ruoli ispettivi dell’istituto inse...

LAMPEDUSA: URSO, “DA EMERGENZA EUROPEA A ESEMPIO DI BUON GOVERNO”

Il Ministro, in visita sull'isola, ha incontrato il Sindaco per un bilancio sulle iniziative a sostegno della comunità locale
Il bilancio delle iniziative del Governo a sostegno dell’isola di Lampedusa e della sua vocazione turistica, duramente con...

CARBURANTI: MIMIT, PREZZI MEDI AGOSTO AI MINIMI DALL’ESTATE 2021

Prosegue anche nella seconda metà di agosto la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana
Prosegue anche nella seconda metà di agosto la discesa dei prezzi alla pompa lungo la rete distributiva italiana, trainata dall’andamen...

LA CASSAZIONE CONFERMA: LA NASPI NON DECADE SE IL LAVORO A TERMINE SI INTERROMPE IN PROVA

In tema di indennità di disoccupazione NASpI, la decadenza dal diritto non consegue automaticamente alla stipulazione di un contratto di lavoro subordinato di durata superiore a sei mesi e con reddito previsto oltre la soglia minima imponibile, ma...

LAVORO INTERMITTENTE: I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO DOPO L'ABROGAZIONE DEL REGIO DECRETO DEL 1923

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 15 del 27 agosto 2025, ha fornito delucidazioni in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente a seguito dell'abrogazione del R.D. 6 dicembr...

REDDITI PRODOTTI DALLA PROSECUZIONE DELL'ATTIVITÀ DI IMPRESA NELL'AMBITO DEL CONCORDATO PREVENTIVO: ORDINANZA

Con Ordinanza 26 agosto 2025, n. 23936, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito alla natura dei flussi di cassa derivanti dalla continuità aziendale nell'ambito del concordato preventivo.
Nel caso in esame, in sede di reclamo propo...

ACCERTAMENTO INDUTTIVO E DEDUZIONE DEI COSTI FORFETTARI: ORDINANZA CASSAZIONE

Con Ordinanza 23 agosto 2025, n. 23741, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nei casi di ricostruzione induttiva del reddito da parte
dell'Amministrazione finanziaria, devono essere sempre dedotti i costi forfettari necessari alla produzione d...

TOP