Ultime news
Dal Mimit le agevolazioni per la proprietà industriale
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure Brevetti+, Dise...
Mercoledì 10 settembre alle ore 11.30, nella sala Comitato di Unioncamere, in piazza Sallustio 21 a Roma, è in programma la firma pubblica e presentazione dell'accordo di collaborazione tra PNS - Polo nazionale della dimensione subacquea, Unioncam...
Il 40% delle risorse è per il Mezzogiorno
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, un'iniziativa strategica finanziata nell’ambito del PNRR, attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo di...
Slitta al 1° gennaio 2026 – invece del previsto 1° settembre 2025 – l’entrata in vigore della terza fase del sistema europeo di controllo doganale ICS2 (Import Control System 2). Il nuovo sistema, che riguarda le spedizioni di merci in ingresso ne...
Nel contesto dell’autotrasporto di merci pericolose, il piombo rappresenta una sostanza di particolare attenzione. Classificato come materiale tossico secondo l’Accordo ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose ...
La Corte di cassazione ha recentemente confermato un importante principio in materia di diritto del lavoro, riconoscendo il diritto del lavoratore al risarcimento per danni derivanti dal demansionamento. Questa decisione sottolinea come il demansi...
In relazione alla procedura di richiesta dei permessi di soggiorno, con un Avviso pubblicato sul sito del Ministero dell'Interno, viene specificato che, nelle more che vengano rese disponibili (ad ottobre 2025) le buste presso gli Uffici Postali, ...
Con Risposta a Interpello 3 settembre 2025, n. 230, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine entro cui stabilire la residenza nel Comune in cui è sito un immobile acquistato e oggetto di interventi agevolabili con il c.d...
Con Sentenza n. 24202 del 29 agosto 2025, la Corte di Cassazione ha precisato che, a seguito della recente sentenza della Corte costituzionale n. 128/2024, la nullità del patto di prova comporta che il recesso intimato al lavoratore si configuri c...
L’uso della videosorveglianza nei luoghi di lavoro rappresenta da anni un terreno delicato, in cui si incrociano esigenze di sicurezza aziendale e tutela dei diritti dei lavoratori. Proprio per questo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha intensi...
Grazie al decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) entrano ufficialmente in vigore nuovi incentivi veicoli commerciali.
Si tratta di un bonus finanziato con 597 milioni di euro del PNRR, destinato a sostener...
La sicurezza stradale è da anni al centro delle politiche europee e nazionali. Tra le misure adottate per ridurre gli incidenti e migliorare la fluidità della circolazione spicca il cosiddetto sorpassometro, un sistema di controllo elettronico pen...