INGRESSO PROGRAMMATO DI LAVORATORI STRANIERI: DECRETO ORA IN GAZZETTA UFFICIALE
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che regola l’ingresso programmato di lavoratori stranieri in Italia. Si tratta di un provvedimento atteso, che rappresenta un passaggio fondamentale per la gestione dei flussi migratori regolari e per il sostegno del mercato del lavoro nazionale, sempre più alla ricerca di manodopera in settori strategici.
Il decreto stabilisce le quote massime di cittadini stranieri non comunitari che possono fare ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, stagionale e autonomo. Le domande potranno essere presentate online dalle aziende italiane, secondo un calendario definito, fino ad esaurimento delle quote previste. L’obiettivo è quello di rispondere in modo mirato alla crescente domanda di lavoratori in comparti come l’agricoltura, l’edilizia, il trasporto, la cura della persona e il turismo.
Particolare attenzione è riservata ai lavoratori provenienti da Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia in materia migratoria. Questo approccio consente una gestione più ordinata degli ingressi, facilitando anche i percorsi di integrazione. Il decreto prevede inoltre procedure semplificate per alcune
categorie, con tempi ridotti per l’istruttoria delle pratiche.
L’ingresso programmato rappresenta un’alternativa concreta ai flussi irregolari, e si inserisce in una visione più ampia di governo dei fenomeni migratori. L’intento è quello di combinare esigenze economiche e occupazionali con un controllo efficace delle frontiere e una maggiore sicurezza per tutti. Ora, con la pubblicazione del decreto, si apre la fase operativa: le imprese potranno attivarsi per assumere lavoratori stranieri secondo le modalità previste, contribuendo così allo sviluppo del tessuto produttivo italiano.