COME OTTENERE IL BONUS PATENTE PER LAVORARE NELL’AUTOTRASPORTO

A partire da ottobre 2025 tramite la piattaforma ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sarà possibile presentare domanda per ottenere il bonus patente camion e mezzi pesanti autotrasporto.
Una volta approvata la richiesta, il candidato riceverà un voucher da utilizzare presso autoscuole e centri di formazione accreditati.
L’obiettivo della misura è l’ingresso di nuove figure qualificate nel settore dell’autotrasporto, a questo scopo è destinato lo stanziamento complessivo di 4,7 milioni di euro.
Come funziona il Bonus Patente camion e mezzi pesanti autotrasporto 2025
Il contributo del Bonus Patente camion e mezzi pesanti autotrasporto 2025 prevede la copertura dell’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro, per il conseguimento della patente camion (categorie C, CE, D, DE) e della Carta di Qualificazione del Conducente – CQC.
Grazie al Bonus Patente autotrasporto 2025, i costi di formazione e abilitazione vengono ridotti in modo significativo, rendendo più accessibile l’avvio di una carriera come conducente professionale.
A CHI SPETTA IL BONUS PER IL 2025
Il beneficio è destinato a:
• giovani fino a 35 anni
• cittadini italiani e stranieri regolarmente soggiornanti in Italia
• aspiranti conducenti interessati a ottenere una patente camion e
le relative abilitazioni professionali per l’autotrasporto.
Perché il Bonus Patente è importante per l’autotrasporto
Il settore dell’autotrasporto è oggi in forte difficoltà per la carenza di autisti qualificati.
Il Bonus Patente camion e mezzi pesanti autotrasporto 2025 consente non solo di sostenere economicamente i giovani, ma anche di garantire nuovo personale formato alle imprese di trasporto.
Con il Bonus Patente autotrasporto 2025, lo Stato mira a ridurre le barriere economiche all’ingresso nella professione e a rafforzare la filiera logistica, fondamentale per la circolazione di merci e persone.

TOP